Attualità sabato 22 febbraio 2025 ore 13:00
L'università partner di un progetto europeo per salvaguardare gli animali dal rischio di intrappolamento dovuto a reti e lenze abbandonate o perse
Attualità sabato 11 gennaio 2025 ore 09:34
Interessante avvistamento di una specie da sempre presente ma non così comune. Il racconto di Antonello Marchesee Giorgio Paesani
Altri mercoledì 03 giugno 2015 ore 11:25
Aion Cultura ha ideato e organizzato con la direzione didattica Cortona 1 e con il MAEC, un nuovo progetto di eccellenza: MagisterChef Cortona Antica
Altri sabato 12 ottobre 2013 ore 16:10
Altri mercoledì 08 febbraio 2017 ore 09:00
Un coloratissimo ospite a Porto Azzurro: è arrivato il Fistione turco, l’anatra con la pettinatura alla Donald Trump
Altri giovedì 02 aprile 2015 ore 18:54
'Genius Loci - La terra è viva': manifestazione dedicata ad agricoltura e ambiente, architettura e paesaggio, cibo e vino, fra tradizione e modernità
Altri mercoledì 07 dicembre 2016 ore 15:31
Al Forte Inglese il 10 dicembre ore 16 un laboratorio per aiutare gli uccelli migratori, come realizzare mangiatoie e nidi artificiali
Attualità giovedì 26 ottobre 2017 ore 15:14
L'autopsia conferma: l'esemplare di Stenella striata trovato spiaggiato al molo Nord era affetto dal virus che ha fatto strage nel Mediterraneo
Pesci lunedì 31 luglio 2017 ore 14:35
Sono oltre 800 le specie aliene che infestano il Mare Nostrum a un ritmo di gran lunga superiore a quello di tutti gli altri mari
Altri martedì 12 luglio 2016 ore 12:00
Un progetto per monitorare la presenza di alcune specie ittiche invasive che per la loro tossicità possono mettere a rischio la salute umana
Altri venerdì 11 marzo 2016 ore 11:56
Presentato il progetto per l'ospitalità delle rondini, il Comune ha cambiato il regolamento urbanistico per accogliere i migratori
Altri mercoledì 21 settembre 2016 ore 13:35
Approda a Palazzo Strozzi l'artista dissidente icona della lotta per la libertà di espressione Ai Weiwei, attivista nell'arte e nella politica
Altri martedì 20 settembre 2016 ore 15:13
L'azienda Poggio Rosso ha ottenuto l'adozione della rotatoria. Nel progetto la piantumazione di macchia mediterranea bassa e vite ad alberello
Altri lunedì 22 agosto 2016 ore 10:40
Un pescatore campese ha tirato in barca un raro esemplare di Lampris guttatus, specie che solitamente vive in profondità
Altri domenica 19 aprile 2015 ore 19:57
Un cetaceo è stato trovato morto sulla spiaggia di Mola. Ne da notizia Legambiente, la Capitaneria di Porto è stata avvisata del fatto
Altri giovedì 27 novembre 2014 ore 14:18
Presentate da Legambiente le osservazioni al piano regolatore in vista dell'approvazione della variante per il nuovo porto di Marciana Marina
Altri martedì 14 luglio 2015 ore 18:58
Il rarissimo esemplare era morto perché accidentalmente impigliato nelle reti di un pescatore e il Parco lo ha conservato per mostrarlo a tutti.
Altri mercoledì 17 giugno 2015 ore 16:29
A luglio ed agosto istituite la zona a traffico limitato e quella a particolare rilevanza urbanistica: ecco i dettagli dell'ordinanza
Altri lunedì 12 gennaio 2015 ore 19:05
Alcuni escursionisti hanno notato un sentiero tracciato con mezzo pesante e lo hanno segnalato all'associazione che ne chiede conto alle autorità
Altri martedì 22 luglio 2014 ore 17:40
Alla Vantina la presentazione del libro di Patricia Mazy
Altri mercoledì 07 maggio 2014 ore 13:47
Incontro promosso dal Lions Club Valdelsa al Teatro del Popolo
Altri sabato 04 gennaio 2014 ore 00:24
Il ritrovamento a Lido di Capoliveri
Altri venerdì 26 aprile 2013 ore 10:50
Attualità venerdì 11 agosto 2017 ore 11:42
Un team dell'Università di Pavia ha dimostrato la diffusione di specie esotiche con la navigazione da diporto. Le analisi anche a Livorno e Viareggio
Attualità lunedì 29 gennaio 2018 ore 09:00
L'ornitologo Giorgio Paesani ci racconta della sua presenza nelle acque di Marina di Campo, rilevata durante i censimenti degli acquatici svernanti
Attualità giovedì 21 settembre 2017 ore 17:52
Pubblicato il resoconto dell'attività svolta a Marina di Campo in occasione delle nascite: le uova dentro al nido erano ben 118
Attualità venerdì 18 agosto 2017 ore 11:10
Ora si aspetta l’apertura del nido. Ventrella: "Un risultato eccezionale per l'Elba e la Toscana" . I complimenti ai volontari di Legambiente
Attualità sabato 05 agosto 2017 ore 12:00
In attesa della schiusa delle uova sale l'attenzione e la curiosità attorno al nido creato dalla tartaruga Federica sulla spiaggia di Marina di Campo
Attualità venerdì 03 agosto 2018 ore 14:53
Affascinanti e insidiose al tempo stesso, le meduse sono sempre sotto la lente degli esperti. Molti avvistamenti nel Tirreno, ma non è allarme
Attualità giovedì 11 aprile 2019 ore 21:10
Le spiagge di Marina di Vecchiano, Lecciona e San Rossore tra i pochi ambienti favorevoli rimasti in Toscana. Le azioni in corso
Attualità lunedì 20 maggio 2019 ore 09:30
Sei fenicotteri si sono fermati nella zona umida di San Giovanni a Portoferraio e sono stati fotografati durante la loro breve sosta all'Elba
Attualità venerdì 07 giugno 2019 ore 08:40
In occasione della Giornata mondiale degli oceani, Legambiente lancia la campagna nazionale per adottare a distanza una tartaruga marina
Attualità martedì 18 giugno 2019 ore 11:27
Corsica Sardinia Ferries, Ispra e Milano Bicocca insieme in un progetto innovativo per la salvaguardia della biodiversità del Mar Mediterraneo
Attualità giovedì 04 luglio 2019 ore 10:33
Gli studenti delle Scuole medie di Campo nell'Elba, con Legambiente e Parco, promuovono una campagna informativa sulle tartarughe marine all'Elba
Attualità mercoledì 10 luglio 2019 ore 14:41
Il team del progetto di ricerca Plastic Busters è riuscito a prelevare dei campioni dalle balenottere che nuotavano nel mare dell'Arcipelago toscano
Attualità martedì 23 luglio 2019 ore 18:25
Dopo il caso dei 4 delfini spiaggiati nell'arco di 48 ore lungo la costa livornese sono state avviate le indagini per scoprire le cause della morte
Attualità domenica 15 settembre 2019 ore 08:30
La tartaruga, una Chelonia mydas, si era impigliata nella rete di un pescatore già morta. Questa specie è molto rara nel Mediterraneo Occidentale
Attualità martedì 03 dicembre 2019 ore 17:23
Dopo il sì della giunta regionale, l’iter è in dirittura d’arrivo. Il Sic a mare riguarda il triangolo tra Pietrasanta e Piombino fino alle isole
Attualità domenica 15 marzo 2020 ore 18:30
Si tratta di un esemplare di una specie a rischio avvistato al castello del Volterraio. Ce ne parlano Antonello Marchese e Giorgio Paesani
Attualità venerdì 13 marzo 2020 ore 10:00
La segnalazione arriva da Piombino in Val di Cornia. Un fenomeno che si ripete e che interessa tutte le coste del Mar Mediterraneo
Attualità martedì 07 luglio 2020 ore 13:18
L'esemplare di caretta caretta, curato al Centro di recupero dell'Acquario livornese, è stato rilasciato in mare nei pressi delle Secche della Meloria
Attualità mercoledì 01 luglio 2020 ore 16:45
Traghettilines e BauZaar siglano un accordo e invitano a portare in vacanza gli animali domestici dando delle agevolazioni ai proprietari
Attualità giovedì 30 luglio 2020 ore 14:00
L'avvistamento spettacolare che sta avendo un'impennata di visualizzazioni su Facebook è avvenuto nel Santuario dei cetacei al largo di Capo Corso
Attualità lunedì 12 ottobre 2020 ore 12:00
Prosegue la campagna di salvaguardia delle tartarughe marine in collaborazione tra Acqua dell'Elba e Tarta Love di Legambiente. Ecco i dettagli
Attualità giovedì 04 marzo 2021 ore 17:58
ll Museo di storia naturale del Mediterraneo dà il via a una campagna fotografica dedicata agli uccelli che abitano Livorno e le sue aree verdi
Attualità martedì 11 maggio 2021 ore 07:11
La presenza dei fenicotteri rosa all'Elba nel racconto di Antonello Marchese e Giorgio Paesani e l'importanza delle zone umide dell'isola
Attualità venerdì 28 maggio 2021 ore 10:17
A monte Perone, nel Santuario delle Farfalle "Ornella Casnati", prevista una passeggiata accompagnata da guide Parco. Ecco le informazioni
Attualità mercoledì 30 giugno 2021 ore 16:18
Una Caretta caretta ha tentato due volte di deporre le uova nella spiaggia tra il Forte e Marina di Pietrasanta. Si può aiutarla rimanendo distanti
Attualità venerdì 27 agosto 2021 ore 17:10
Incontro molto partecipato al Punto Blu di Calambrone per parlare del Santuario dei mammiferi marini e sensibilizzare al rispetto dell'ambiente marino
Attualità domenica 17 ottobre 2021 ore 09:10
Legambiente Arcipelago Toscano lancia l'allarme dopo l'incendio divampato ieri all'Elba che ha divorato 40 ettari di macchia mediterranea
Attualità lunedì 17 aprile 2023 ore 17:29
In un video di Stefano Muti è documentata la schiusa delle uova di Caretta Caretta avvenuta sulla spiaggia di Sant'Andrea nel 2022
Attualità lunedì 26 giugno 2023 ore 08:06
La guida Parco Antonello Marchese e l'ornitologo Giorgio Paesani raccontano ciò che succede e come potrebbe essere evitato
Attualità venerdì 29 settembre 2023 ore 12:00
Con 23 nidi sull'asse costiero regionale sui 444 in Italia, a chiusura di stagione è record di presenze di mamme e piccoli di Caretta caretta
Attualità venerdì 21 giugno 2024 ore 14:01
Sono subito intervenuti Legambiente e Carabinieri forestali del Parco Nazionale Arcipelago Toscano dopo la segnalazione
Altri giovedì 28 luglio 2016 ore 11:25
La riserva naturale dell'arcipelago toscano è libera dal pericolo dei ratti che minacciava la nidificazione della berta minore
Altri lunedì 25 luglio 2016 ore 16:52
I consiglieri regionali del M5s raccolgono le preoccupazioni dei rappresentanti comunali e chiedono chiarezza sul piano industriale
Altri martedì 15 luglio 2014 ore 11:05
Via alla kermesse "EstateTeatro2014". Il gruppo teatrale Four Red Roses organizza spettacoli fino al 2 agosto
Uccelli venerdì 30 giugno 2017 ore 15:58
Gli studiosi dell'Ente Parco hanno dato notizia della nidificazione del rapace, migratore tra Italia e Africa la cui presenza non è scontata
Attualità martedì 27 giugno 2017 ore 15:44
Scoperte grazie al gps le rotte alimentari dei mammiferi nella stagione fredda. Lo studio realizzato da Tethys e Ispra nel Mediterraneo
Attualità venerdì 23 giugno 2017 ore 08:00
Nel Mediterraneo avvistamenti decuplicati dal 2009 al 2015. Ecco i dati del progetto italiano 'Occhio alla Medusa'. E ogni mare ha la sua specie