Attualità martedì 08 aprile 2025 ore 18:45
Le condizioni della carcassa del cetaceo farebbero pensare che il decesso risalga indietro nel tempo. Un campanello d'allarme: ecco perché
Attualità sabato 14 dicembre 2024 ore 17:40
La scoperta di oltre 15 tipologie di mammiferi notturni mai viste prima è stata effettuata dagli studiosi del Cnr. Altre specie sono invece estinte
Altri mercoledì 15 giugno 2016 ore 15:18
Un dossier che spiega la situazione è stato depositato al Ministero dell’Ambiente dagli Amici della Terra, associazione ambientalista riconosciuta
Altri giovedì 07 luglio 2016 ore 11:12
Diversamente Marinai e Legambiente ripuliscono le spiagge dell’Elba e del Giglio, due campi di volontariato con il Parco dell’Arcipelago Toscano
Altri giovedì 27 novembre 2014 ore 14:18
Presentate da Legambiente le osservazioni al piano regolatore in vista dell'approvazione della variante per il nuovo porto di Marciana Marina
Altri lunedì 22 settembre 2014 ore 19:12
I tecnici oggi hanno risalito l'Arno, da Calcinaia fino a Santa Croce. Le forti piogge forse all'origine della vicenda. Continuano prelievi e analisi
Altri martedì 14 luglio 2015 ore 18:58
Il rarissimo esemplare era morto perché accidentalmente impigliato nelle reti di un pescatore e il Parco lo ha conservato per mostrarlo a tutti.
Altri mercoledì 23 ottobre 2013 ore 17:25
Attualità venerdì 09 novembre 2018 ore 11:41
Il catasto impianti termini gestito dalla Regione evidenzia che più del 90 per cento degli impianti sono alimentati a gas metano
Attualità venerdì 07 giugno 2019 ore 08:40
In occasione della Giornata mondiale degli oceani, Legambiente lancia la campagna nazionale per adottare a distanza una tartaruga marina
Attualità giovedì 04 luglio 2019 ore 10:33
Gli studenti delle Scuole medie di Campo nell'Elba, con Legambiente e Parco, promuovono una campagna informativa sulle tartarughe marine all'Elba
Attualità martedì 07 luglio 2020 ore 13:18
L'esemplare di caretta caretta, curato al Centro di recupero dell'Acquario livornese, è stato rilasciato in mare nei pressi delle Secche della Meloria
Attualità martedì 02 febbraio 2021 ore 15:25
Proseguono le analisi per individuare la causa di morte dei cetacei spiaggiati sulla costa toscana e all'Elba da Ottobre 2020 a Gennaio 2021
Attualità venerdì 27 agosto 2021 ore 17:10
Incontro molto partecipato al Punto Blu di Calambrone per parlare del Santuario dei mammiferi marini e sensibilizzare al rispetto dell'ambiente marino
Altri venerdì 24 giugno 2016 ore 14:46
Le analisi di Goletta Verde hanno rilevato due punti fortemente inquinati all'Elba, si tratta della foce dei fossi di Mola e Teseo Tesei
Altri lunedì 24 agosto 2015 ore 11:20
Il rapporto Arpat sull'attività del 2014 conferma che 19 esposti su 35 totali del dipartimento Piombino-Elba arrivarono a causa della Lucchini
Altri lunedì 24 agosto 2015 ore 10:34
Pubblicata l'analisi degli esposti e segnalazioni ricevuti dall'Arpat di Piombino nel corso del 2014: amianto a Portoferraio e sversamenti a Campo
Altri venerdì 26 giugno 2015 ore 20:40
La richiesta al ministero dell'ambiente. Servono interventi che i Comuni non possono gestire e il tratto è molto esteso
Altri martedì 06 maggio 2014 ore 16:37
Il giudizio sulla politica elbana di Marcello Camici
Attualità martedì 25 luglio 2017 ore 21:14
Recuperato da dei pescatori al largo di Montecristo, è stato accudito e curato all'Acquario. Il parere dell'esperto Giorgio Paesani
Attualità martedì 04 luglio 2017 ore 13:48
E' accaduto in via della Forestale alla Mazzanta. Il M5s: "I Comuni si fanno vanto della bandiera blu e non sono in grado di gestire un fosso"
Cronaca mercoledì 11 settembre 2019 ore 14:15
Niente da fare per il nido di Marina di Cecina, sul quale si erano avvicendati decine di volontari nel corso dell'estate
Attualità domenica 29 novembre 2020 ore 12:19
Non trova fine la macabra vicenda dell'uccisione di massa degli animali da pelliccia. 11 milioni i capi uccisi, ma ora forse andranno disseppelliti
Attualità giovedì 31 dicembre 2020 ore 17:33
Per proteggere gli animali dai botti di Capodanno ci sono nove buone pratiche da poter seguire, le ha messe in in un vademecum il Comune di Firenze
Attualità venerdì 31 dicembre 2021 ore 08:29
Divieto d'uso di petardi in aree pubbliche, invito a evitarli negli spazi privati e arriva il decalogo per proteggere cani, gatti e altri animali
Altri sabato 04 febbraio 2017 ore 14:15
Un cittadino ha segnalato la presenza di schiuma: "Si verifica ogni volta che ci sono grandi precipitazioni dopo un periodo di siccità"
Altri martedì 29 settembre 2015 ore 15:25
Immondizia e vecchi televisori abbandonati fuori dai cassonetti in pieno centro
Altri martedì 19 luglio 2016 ore 10:27
Il comitato cittadino “Non vogliamo una Toscana rosso sangue” scende di nuovo in piazza. Appuntamento al 24 luglio
Altri giovedì 19 febbraio 2015 ore 17:54
Secondo il Tribunale del riesame non ci sono prove che lo svuotamento dell'invaso effettuato a giugno abbia causato l'inquinamento dei fiumi a valle
Altri giovedì 13 novembre 2014 ore 14:27
Non è l'inquinamento la causa del fenomeno verificatosi a settembre. Le indagini Arpat testimoniano un carenza di ossigeno nell'acqua del torrente
Altri giovedì 13 novembre 2014 ore 12:45
A dirlo è l'Arpat che dalle analisi spiega: “Il nubifragio dei giorni precedenti ha ridotto la concentrazione di ossigeno nell'acqua”
Attualità mercoledì 29 novembre 2017 ore 17:18
Feriti, intossicati, finiti a sbattere contro auto o fili sospesi: sono gli uccelli che arrivano al Centro. E dopo le cure tornano liberi
Attualità venerdì 04 maggio 2018 ore 14:00
Controtendenza rispetto al resto della Toscana grazie a microclima dell'isola e fioriture fuori stagione. Ce lo conferma noto produttore di miele
Attualità venerdì 11 ottobre 2019 ore 13:57
Il video documentario realizzato all'Elba a difesa della Caretta Caretta promosso da Parco nazionale, Istituto Giusti e Legambiente
Attualità giovedì 28 gennaio 2021 ore 11:15
L'associazione Elbamare, partner dell'Osservatorio toscano per la biodiversità, lancia un appello per sensibilizzare verso le buone pratiche
Attualità lunedì 19 settembre 2022 ore 18:10
Il nido inatteso di Caretta Caretta scoperto ieri sulla spiaggia nella notte scorsa ha regalato nuove sorprese ma potrebbe non essere finita
Attualità giovedì 26 ottobre 2023 ore 13:05
Il nido problematico ha riservato diverse sorprese con la nascita delle tartarughine in pieno autunno. Importanti dati per la ricerca
Altri lunedì 17 novembre 2014 ore 10:00
L'associazione ambientalista si schiera dalla parte dei critici verso il progetto del porto realizzato dalla giunta Ciumei e in via di approvazione
Altri giovedì 25 agosto 2016 ore 14:00
Lavori del Consorzio di Bonifica a Mola, Legambiente scrive a Sammuri: "Come massacrare una Zona umida protetta dal Parco e dall’Europa"
Altri giovedì 24 marzo 2016 ore 15:27
Nel museo di Santa Maria Novella una esposizione temporanea con le otto opere tornate alla luce dopo il restauro dell'Opificio delle Pietre Dure
Altri martedì 28 luglio 2015 ore 15:29
Federica Pellegrini testimonial dell’iniziativa promossa da Marevivo per proteggere il mare e le spiagge dall’abbandono dei mozziconi di sigaretta
Altri martedì 10 novembre 2015 ore 15:00
Rifiuti marini, alta concentrazione di microplastiche nelle acque dell’Isola d’Elba, secondo il rapporto di Goletta Verde
Altri martedì 04 agosto 2015 ore 18:50
Il malfunzionamento di un depuratore nel comune di Peccioli ha determinato l'inquinamento e una moria di pesci in un tratto del torrente Era
Politica venerdì 07 luglio 2017 ore 07:00
L'atto più recente è l'ordine del giorno del 2016, senza dimenticare il programma di mandato delle ultime due giunte di cui Chiarei era ed è assessore
Attualità giovedì 22 agosto 2019 ore 15:09
Molte le specie protette che frequentano anche l'area di Perelli bassi, perciò la richiesta del Wwf locale e regionale di estendere la zona di tutela
Attualità martedì 23 giugno 2020 ore 15:20
Isola carcere di Gorgona, il 25 giugno il primo trasferimento di ottantacinque animali sottratti alla morte per macellazione
Attualità sabato 15 maggio 2021 ore 14:35
Greenpeace ha diffuso i risultati del progetto di monitoraggio avviato nel 2019 che coinvolge anche il mare dell'Elba. Aumento delle specie aliene
Attualità domenica 03 ottobre 2021 ore 16:30
Legambiente Arcipelago Toscano segnala che nella notte ci sono stati problemi per alcune tartarughine attratte dalle luci sulla spiaggia
Attualità sabato 09 ottobre 2021 ore 18:01
Questo è l'esito del sopralluogo avvenuto questa mattina sulla spiaggia dove all'interno del nido sono state trovate altre 4 tartarughine
Cronaca sabato 14 maggio 2022 ore 16:47
Chi se li lascia scappare, chi confina in spazi troppo piccoli per loro. Non è che una parte dei controlli di tutela ambientale della Municipale
Attualità giovedì 05 ottobre 2023 ore 19:00
Uno studio dell’università di Pisa ne ha identificati 32: metterebbero a rischio la sopravvivenza degli embrioni di Caretta Caretta
Altri domenica 19 febbraio 2017 ore 14:27
La Regione Toscana ha finanziato un progetto di ricerca per ricavare dagli insetti l'integratore del futuro per prevenire le malattie cardiovascolari
Altri venerdì 18 dicembre 2015 ore 17:50
Il Comune di Massa rinnova la campagna contro l'uso indiscriminato di petardi e diffonde un vademecum con consigli per sensibilizzare i cittadini
Altri martedì 14 giugno 2016 ore 11:23
A promuoverlo la Società di Igiene, la Società di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale,l’associazione di Epidemiologia e di Igienisti Industriali
Cronaca lunedì 09 ottobre 2017 ore 10:40
Aperte le buste con le offerte per la realizzazione del nuovo canile a Piombino. Solo dopo la fase di accertamento si potrà parlare di via ai lavori
Attualità mercoledì 26 luglio 2017 ore 16:45
Le analisi effettuate dal Dipartimento di prevenzione, Igiene e Sanità dell’Asl, hanno stabilito che la moria sia dovuta ad infezione da Iridovirus
Attualità domenica 08 luglio 2018 ore 09:15
I Messaggeri del Mare hanno voluto ricordare simbolicamente la caretta caretta spiaggiata lo scorso inverno per colpa della plastica
Attualità domenica 26 maggio 2019 ore 10:06
Si è concluso un progetto didattico ambientale promosso da Legambiente Arcipelago toscano con gli studenti di alcune Scuole dell'isola d'Elba
Attualità venerdì 28 giugno 2019 ore 15:00
Una Mora è stata catturata nell'Arcipelago toscano da alcuni pescatori che sono rimasti stupiti perché non avevamo mai visto un pesce simile
Attualità lunedì 21 dicembre 2020 ore 09:09
Dopo la moria di massa dell'esemplare, trovata una giovane “gnacchera” nell’area di tutela biologica fra le Ghiaie, lo Scoglietto e Capo Bianco