Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità venerdì 31 dicembre 2021 ore 08:29

San Silvestro, botti vietati e attenzione ai pet

cane e gatto

Divieto d'uso di petardi in aree pubbliche, invito a evitarli negli spazi privati e arriva il decalogo per proteggere cani, gatti e altri animali



FIRENZE — Divieto d'uso di esplodere petardi nelle aree pubbliche disposto da apposita ordinanza (scaricabile anche qui sotto) dalle 19 di oggi alle 7 di domani, appello a non utilizzare botti nelle aree private aperte come giardini e corti e un decalogo formato locandina per proteggere gli animali domestici e selvatici dai fragori tradizionali della festa di Capodanno e in particolare della notte di San Silvestro: così Firenze si incammina verso la notte più lunga dell'anno, quella che affaccia sul 2022.

Per tutelare cani, gatti e altri animali il Comune ha varato una campagna informativa legata all'inquinamento acustico prodotto dai botti di Capodanno. Sono 9 le regole suggerite, a partire dal tenerli lontani dai festeggiamenti e dal "non lanciare botti e petardi, sono dannosi per l'uomo, l'ambiente e gli animali".

Ancora, la campagna del Comune realizzata in collaborazione con le associazioni della Consulta degli animali indica di non lasciare soli i pet e soprattutto non in giardino così da evitare fughe. In casa, persiane chiuse e volume di radio e tv alto attutiranno gli scoppi. Fido e Micio dovranno poi potersi rifugiare dove preferiscono.

Di rigore il guinzaglio durante le passeggiate, e il veterinario saprà certo valutare l'opportunità o meno di terapie di supporto tarate su ogni amico di altra specie. No invece a soluzioni fai-da-te con tranquillanti spesso controindicati per le bestiole. Ma non solo animali domestici: "I botti spaventano anche gli uccelli selvatici che riposano sugli alberi e nelle siepi: è bene evitare di esplodere botti in prossimità di giardini o zone alberate e comunque ridurne l’impiego", consigliano gli esperti.

Il volantino della campagna del Comune

Il volantino della campagna del Comune

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I gattini di appena 30 giorni erano caduti nella struttura, trovandosi separati dalla madre. Intervento della polizia municipale per trarli in salvo
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità

{* --> *}