Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Altri martedì 19 luglio 2016 ore 10:27

Manifestazione cittadina contro la legge Remaschi

Il comitato cittadino “Non vogliamo una Toscana rosso sangue” scende di nuovo in piazza. Appuntamento al 24 luglio



LIVORNO — “Libertà di vivere i boschi e le campagne e diritto alla sicurezza per tutti i cittadini” queste alcune delle motivazioni che spingono i cittadini toscani contrari alla nuova legge regionale Remaschi sulla caccia, a scendere ancora una volta in strada.

La manifestazione si svolgerà a Livorno il 24 luglio dalle 21 sotto forma di un siti in silenzioso e a lume di candela, in Terrazza Mascagni

"La legge regionale Remaschi approvata dalla Giunta -si legge in una nota del comitato Non vogliamo una Toscana rosso sangue- prevede la possibilità per i cacciatori di sparare tutto l’anno a caprioli, cervi, daini, mufloni e cinghiali, anche mamme e cuccioli, senza alcuna pietà"

Secondo il comitato l'aumento del numero degli ungulati che ha portato alla legge "Non è provato dai dati" e per quanto riguarda gli incidenti stradali causati dalla fauna selvatica il comitato non ha dubbi: "La legge aggraverebbe solo il problema e causerebbe un aumento dell’inquinamento del suolo con piombo e altri metalli pesanti, danneggerebbe irreversibilmente la fauna selvatica in toto e la biodiversità mettendo a rischio la libertà e la sicurezza di cittadini e turisti"


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I gattini di appena 30 giorni erano caduti nella struttura, trovandosi separati dalla madre. Intervento della polizia municipale per trarli in salvo
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità

{* --> *}