Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Attualità mercoledì 29 novembre 2017 ore 17:18

Al Cruma la carica dei 4mila ricoveri l'anno

Ogni volta che è possibile, una volta curati gli uccelli tornano liberi

Feriti, intossicati, finiti a sbattere contro auto o fili sospesi: sono gli uccelli che arrivano al Centro. E dopo le cure tornano liberi



LIVORNO — Quattromila uccelli ricoverati in un anno: il 65 per cento dei quali con ferite da arma da fuoco, il 20 per cento con sintomi da intossicazioni e imbrattamenti con idrocarburi, il restante 15 per cento con traumi da impatto con autoveicoli e fili sospesi. E' il bilancio dell'attività del Centro recupero uccelli marini e acquatici (Cruma) di Livorno, stilato in una nota della Lipu.

Il Cruma, vi si legge, è a tutt'oggi unico nel suo genere in Italia, essendo specializzato nella cura, riabilitazione e rilascio di uccelli marini e acquatici. Gabbiani e cormorani, berte e aironi, anatre e trampolieri, cigni e oche sono categorie di uccelli selvatici molto colpiti dal bracconaggio e da varie forme di inquinamento, soprattutto da sversamenti di idrocarburi. 

Ogni volta che è possibile, dopo le cure gli uccelli vengono restituiti alla libertà. Di recente gli sportellini delle gabbiette si sono aperti per un lucherino, un fringuello e una peppola. Buon cielo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

La liberazione di 3 esemplari (lucherino, fringuello e peppola) vittime dei bracconieri
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I gattini di appena 30 giorni erano caduti nella struttura, trovandosi separati dalla madre. Intervento della polizia municipale per trarli in salvo
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità

{* --> *}