Attualità giovedì 10 agosto 2017 ore 17:00
La moria di pesci nel Petraia potrebbe essere stata causata dal caldo e dalla siccità, infatti i pesci sarebbero morti per anossia
Altri martedì 17 maggio 2016 ore 13:53
Arpat ha individuato in una cattiva gestione dell'impianto di Sambuca dopo la moria di pesci del dicembre scorso e i controlli sollecitati dal Comune
Altri lunedì 16 maggio 2016 ore 13:42
La denuncia del consigliere regionale di Fratelli d'Italia Donzelli: "Amministrazione incapace, stagione a rischio". Annunciata una mozione
Altri lunedì 14 dicembre 2015 ore 10:45
Presentato alla Camera un pacchetto di misure che potrà aiutare la ripresa produttiva di quanti hanno subito danni a seguito della moria di pesci
Altri mercoledì 29 luglio 2015 ore 13:43
Potranno essere così attivati i risarcimenti per i danni provocati dal caldo che ha ucciso 200 tonnellate di pesce nella laguna. La moria si è fermata
Altri mercoledì 19 agosto 2015 ore 11:24
Per salvare i pesci sopravvissuti nella laguna di Orbetello è stata aperta una valvola di sfogo verso il mare. Ora la costa è diventata impraticabile
Altri mercoledì 12 agosto 2015 ore 12:19
Sul profilo Facebook del presidente della Navicelli Spa Giovandomenico Caridi spunta una foto che potrebbe ritrarre il responsabile dell'evento
Altri martedì 04 agosto 2015 ore 16:05
Il Movimento 5 Stelle, dopo la sentenza sugli sversamenti, si chiede perché l'Agenzia "non ha vigilato come avrebbe dovuto sulll'intera vicenda"
Altri lunedì 03 agosto 2015 ore 13:21
Nessun divieto per la balneazione a Orbetello anche se rimane l'emergenza per la laguna. Lo sottolinea il sindaco di Orbetello Monica Paffetti
Altri mercoledì 23 settembre 2015 ore 07:00
A segnalare il fatto è il comitato per il Wwf che ricorda come non sia la prima volta che nello stesso punto accadono episodi simili
Attualità martedì 27 giugno 2017 ore 13:48
Blitz di due persone che hanno sversato la sostanza nel torrente Agna provocando la moria. Denuncia dei residenti e sopralluogo dei tecnici Arpat
Attualità domenica 11 agosto 2019 ore 15:15
La carcassa di un delfino è stata avvistata oggi nella zona di Capo Vita al largo di Cavo. Salgono a 41 i delfini morti in Toscana per il morbillo
Attualità martedì 02 febbraio 2021 ore 15:25
Proseguono le analisi per individuare la causa di morte dei cetacei spiaggiati sulla costa toscana e all'Elba da Ottobre 2020 a Gennaio 2021
Attualità domenica 12 settembre 2021 ore 12:14
Il comandante della Capitaneria di porto di Portoferraio Antonio Morana ritiene probabile si tratti di una causa accidentale. È stata informata Arpat
Altri giovedì 11 agosto 2016 ore 14:47
Per l'assessore Minucci si tratta di un'eredità da 70mila euro dell'Amministrazione Paffetti che ora finirà nelle aule di tribunale
Altri lunedì 17 agosto 2015 ore 17:52
Sono morti circa venti esemplari nel giro di 24 ore nei canali che conducono al mare nel Brugiano e il Lavello
Altri sabato 28 gennaio 2017 ore 11:49
Dopo il ritrovamento di pesci morti nello specchio d'acqua di Montramito, il Comune ha vietato la pesca. Arpat al lavoro per i controlli
Altri lunedì 24 agosto 2015 ore 11:20
Il rapporto Arpat sull'attività del 2014 conferma che 19 esposti su 35 totali del dipartimento Piombino-Elba arrivarono a causa della Lucchini
Altri lunedì 24 agosto 2015 ore 10:34
Pubblicata l'analisi degli esposti e segnalazioni ricevuti dall'Arpat di Piombino nel corso del 2014: amianto a Portoferraio e sversamenti a Campo
Altri mercoledì 29 luglio 2015 ore 18:35
Sopralluogo del Corpo Forestale per stabilire le cause: tra gli accertamenti valutato se sia stato attivato un innalzamento del livello della laguna
Altri venerdì 26 giugno 2015 ore 20:40
La richiesta al ministero dell'ambiente. Servono interventi che i Comuni non possono gestire e il tratto è molto esteso
Altri lunedì 23 maggio 2016 ore 12:25
Il Movimento 5 Stelle chiede un'assemblea pubblica per parlare dei problemi della gestione del servizio idrico e la questione "moria dei pesci"
Attualità martedì 04 luglio 2017 ore 13:48
E' accaduto in via della Forestale alla Mazzanta. Il M5s: "I Comuni si fanno vanto della bandiera blu e non sono in grado di gestire un fosso"
Altri lunedì 10 novembre 2014 ore 12:20
Arpat ha diffuso il risultato delle analisi condotte in seguito alla moria del 25 settembre. Il corso d'acqua è anche inquinato
Altri lunedì 22 settembre 2014 ore 13:18
Dopo il canale Usciana, anche nell'Arno emergono pesci morti. I tecnici di Arpat al lavoro per capire le cause
Altri martedì 18 agosto 2015 ore 16:35
Moria di anatre anche nel torrente Carrione. Il sindaco Zubbani ha esteso anche a questo corso d'acqua il divieto di accesso agli alvei fiumi
Altri sabato 04 febbraio 2017 ore 14:15
Un cittadino ha segnalato la presenza di schiuma: "Si verifica ogni volta che ci sono grandi precipitazioni dopo un periodo di siccità"
Altri giovedì 15 ottobre 2015 ore 14:55
Arpat Arezzo è intervenuta sulla moria di pesci che si è verificata nel laghetto di attingimento a servizio di un’azienda agricola di Brolio
Altri giovedì 24 dicembre 2015 ore 08:00
Il deputato Luca Sani (Pd): "Lo Stato deve scegliere in che modo intervenire sulla laguna, ma non può più rinviare la decisione"
Altri mercoledì 31 agosto 2016 ore 18:23
Dopo le analisi di Arpat dove è emersa la fioritura di due tipi di alghe il commissario Stelo ha emesso un'ordinanza di divieto per il fosso Farabola
Altri martedì 26 gennaio 2016 ore 17:47
Donzelli (FdI): "Provoca sconcerto che a sei mesi dall'emergenza della scorsa estate, non ci sia nessuna certezza per la prossima stagione turistica"
Altri martedì 27 gennaio 2015 ore 19:34
"Si prendono a riferimento solo alcuni valori puntuali, si confondono le paternità degli studi sanitari" si legge in una nota della Regione
Altri mercoledì 05 agosto 2015 ore 12:20
Il fatto sabato 1 agosto sul fiume Era in territorio pecciolese, in concomitanza con un forte temporale. Le parole del gestore del servizio idrico
Altri giovedì 13 novembre 2014 ore 14:27
Non è l'inquinamento la causa del fenomeno verificatosi a settembre. Le indagini Arpat testimoniano un carenza di ossigeno nell'acqua del torrente
Altri giovedì 13 novembre 2014 ore 12:45
A dirlo è l'Arpat che dalle analisi spiega: “Il nubifragio dei giorni precedenti ha ridotto la concentrazione di ossigeno nell'acqua”
Altri domenica 21 settembre 2014 ore 18:40
I cittadini hanno già allertato carabinieri e polizia provinciale, ma la causa è ancora da chiarire
Altri giovedì 30 luglio 2015 ore 16:35
L'eccezionale moria di pesci provocata dal caldo nella laguna sarà oggetto di un'inchiesta della commissione ambiente, così come la piana fiorentina
Altri lunedì 27 luglio 2015 ore 19:06
Il caldo sta provocando un'eccezionale moria di pesci nella laguna. Il Comune ha diffidato sia il ministero che il demanio che ne sono proprietari
Altri martedì 17 dicembre 2013 ore 12:50
Il virus è parente del più celebre patogeno ma non è trasmissibile all'uomo, assicurano dalla Asl 5
Attualità sabato 01 luglio 2017 ore 16:46
La moria è stata segnalata dai volontari del gruppo 'Tutela Acque Toscane' all'altezza della Pescaia di Camaioni. I pesci ammassati lungo le sponde
Attualità sabato 09 settembre 2017 ore 12:26
L'estate rovente in Toscana ha messo in crisi la pesca sotto costa. Polpi, sogliole e acciughe al largo in cerca di refrigerio. Dimezzato il pescato
Cronaca venerdì 19 aprile 2019 ore 19:29
Legambiente Arcipelago toscano lancia l'allarme e chiede alle autorità preposte di intervenire subito. La causa potrebbe essere un parassita già noto
Attualità giovedì 01 agosto 2019 ore 17:20
Stando ai risultati degli esami autoptici, non si esclude che a ucciderli sia stata una malattia che impedisce loro di nutrirsi
Attualità lunedì 27 gennaio 2020 ore 12:18
Legambiente: "Nell’Arcipelago toscano la moria del più grande bivalve del Mediterraneo iniziata nel 2017 ma finora nessun intervento".
Attualità venerdì 13 agosto 2021 ore 09:26
Sono decine di migliaia e hanno allestito l’alveare nella feritoia di un muro sul viale per la Limonaia. Schmidt: "Generoso regalo della Natura"
Altri giovedì 15 dicembre 2016 ore 17:53
Sani alla Orbetello Pesca Lagunare: "Ora l’azienda ha le condizioni per risollevarsi. Agroalimentare strategico per la provincia di Grosseto"
Altri venerdì 18 novembre 2016 ore 14:07
La Lista civica Insieme Poggibonsi interviene sui lavori di via Redipuglia a seguito delle segnalazioni da parte di alcuni cittadini
Altri mercoledì 24 febbraio 2016 ore 23:57
A distanza di un paio di mesi è stato aperto un fascicolo dalla Magistratura per capire le cause dellamoria di pesci in un tratto della Pesa
Altri mercoledì 01 giugno 2016 ore 16:25
Lo dicono Donzelli e Minucci di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni di domenica prossima e spingono sul caos pagamenti dopo la moria di pesci
Altri lunedì 20 luglio 2015 ore 15:35
Sono in miglioramento i parametri che, a causa del gran caldo, ha fatto salire la temperatura dell'acqua a 32 grandi con conseguente moria di pesci
Altri venerdì 18 settembre 2015 ore 16:10
La stima delle perdite subite nella laguna per il caldo eccezionale è del presidente di Federcoopesca Toscana Massimo Guerrieri
Altri venerdì 14 agosto 2015 ore 15:00
Dopo la vicenda dei primi del mese accaduta in un tratto del fiume Era, il sindaco Macelloni interviene e chiarisce l'accaduto
Altri mercoledì 12 agosto 2015 ore 15:57
I veterinari dell’Asl hanno constato il decesso di 30 uccelli alla Fortezza e lungo il Mugnone e del Terzolle. La causa è la clostridiosi
Altri martedì 04 agosto 2015 ore 18:50
Il malfunzionamento di un depuratore nel comune di Peccioli ha determinato l'inquinamento e una moria di pesci in un tratto del torrente Era
Altri martedì 10 settembre 2013 ore 17:05
Altri venerdì 26 aprile 2013 ore 11:05
Attualità lunedì 10 luglio 2017 ore 16:30
Moria nel Fosso Mozzi alla Mazzanta. I rilievi di Arpat hanno constatato la presenza di alghe e batteri. Lo sbocco a mare risultava ostruito
Attualità domenica 02 luglio 2017 ore 17:12
Tra le ipotesi sulle cause della moria di pesci in Arno a Camaioni c'è la fuoriuscita di agenti inquinanti dovuta alle forti piogge. Arpat al lavoro
Attualità martedì 12 settembre 2017 ore 10:23
La Bass Hustlers, nei giorni scorsi, ha lavorato duramente per salvare le specie ittiche e tutto l’ecosistema lacustre di Montepulciano
Cronaca mercoledì 04 settembre 2019 ore 15:01
E' successo nel canale Savoia a Lido, nelle vicinanze si è diffuso un odore putrido. Sul posto municipale e provinciale per indagare le cause