Altri sabato 12 ottobre 2013 ore 16:10
Uccelli martedì 26 settembre 2017 ore 17:27
Sette giovani esemplari hanno scelto da diversi giorni di stazionare sul Trasimeno, anche se in acqua dolce il loro gamberetto preferito non c'è
Altri venerdì 04 marzo 2016 ore 13:10
Gli animali sono transitati dalle zone di Fucecchio in una sola giornata
Altri sabato 17 settembre 2016 ore 12:00
Torna sabato 17 settembre la quarta Passeggiata promossa da Arci Valdera. L'edizione 2016 è dedicata alle migrazioni
Altri giovedì 25 agosto 2016 ore 18:10
Erano in volo verso Orbetello protagonisti della migrazione guidata dall'uomo, ma durante il volo sulle Alpi si sono smarriti e per ora non si trovano
Altri giovedì 07 maggio 2015 ore 15:27
Incontri e uscite sul campo per conoscere i rapaci e collaborare al loro studio E venerdì anche l'escursione con il direttore del Parco Zanichelli
Altri giovedì 27 novembre 2014 ore 14:18
Presentate da Legambiente le osservazioni al piano regolatore in vista dell'approvazione della variante per il nuovo porto di Marciana Marina
Altri sabato 27 settembre 2014 ore 18:45
Il centro partecipa alle giornate dedicate all'osservazione degli uccelli, promosse dalla rete mondiale di associazioni per la tutela della natura e dei volatili selvatici
Altri mercoledì 07 maggio 2014 ore 13:47
Incontro promosso dal Lions Club Valdelsa al Teatro del Popolo
Altri martedì 15 ottobre 2013 ore 12:40
Attualità mercoledì 23 agosto 2017 ore 17:17
Gli Ibis eremita protagonisti della migrazione guidata dall'uomo erano in volo verso Orbetello ed è stato necessario un atterraggio d'emergenza
Attualità giovedì 24 agosto 2017 ore 10:35
E' stato avvistato e fotografato nei pressi de La Foce. Si tratta probabilmente di un esemplare giovane e stanco in cerca di cibo
Attualità domenica 15 marzo 2020 ore 18:30
Si tratta di un esemplare di una specie a rischio avvistato al castello del Volterraio. Ce ne parlano Antonello Marchese e Giorgio Paesani
Attualità martedì 11 maggio 2021 ore 07:11
La presenza dei fenicotteri rosa all'Elba nel racconto di Antonello Marchese e Giorgio Paesani e l'importanza delle zone umide dell'isola
Attualità lunedì 25 luglio 2022 ore 13:00
Per la prima volta in Europa un esemplare si riproduce in natura dopo la nascita in cattività, in questo caso al Centro toscano, e il rilascio
Attualità lunedì 29 gennaio 2024 ore 18:40
Per i maestosi uccelli la rotta è ormai consueta, ma in questo Gennaio ne sono arrivati contemporaneamente più di 100. Uno spettacolo
Attualità venerdì 21 giugno 2024 ore 14:01
Sono subito intervenuti Legambiente e Carabinieri forestali del Parco Nazionale Arcipelago Toscano dopo la segnalazione
Attualità lunedì 12 agosto 2024 ore 18:00
L'inedito spettacolo non si era mai verificato in simili proporzioni. I maestosi uccelli migratori hanno sostato sul granito e sui tetti
Uccelli venerdì 30 giugno 2017 ore 15:58
Gli studiosi dell'Ente Parco hanno dato notizia della nidificazione del rapace, migratore tra Italia e Africa la cui presenza non è scontata
Altri venerdì 09 settembre 2016 ore 18:00
Appuntamento con il birdwatching sul Monte Serra fino al 30 settembre con il Campo rapaci Elba 2016 organizzato dal Pnat
Uccelli lunedì 21 agosto 2017 ore 11:30
Malgrado le temperature elevate i flussi migratori sono già partiti e in sole due settimane sono stati avvistati 921 di questi rapaci
Rettili giovedì 03 agosto 2017 ore 12:53
Alle Groane il grosso rettile è stato segnalato e catturato mentre faceva capolino dal ramo di un albero. Si sospetta un caso di abbandono
Altri martedì 08 settembre 2015 ore 17:08
Sono atterrati nell’oasi Wwf i 28 volatili che eseguono la migrazione controllata nell’ambito dell’innovativo progetto transnazionale UE Life+
Altri mercoledì 26 agosto 2015 ore 17:09
Secondo l'associazione ambientalista la data del 2 settembre è sbagliata: "E' una fase delicata, le migrazioni non sono finite e c'è scarsità d'acqua"
Altri domenica 15 maggio 2016 ore 11:30
Chi erano e come vivevano le prime popolazioni umane europee? Ce lo rivela uno studio sul genoma dei nostri antenati. Un pisano nel team di ricerca
Altri domenica 10 aprile 2016 ore 16:00
Ecco i numeri e le attività svolte su questo luogo che difende la biodiversità e promuove l'educazione ambientale
Altri giovedì 18 febbraio 2016 ore 01:05
Tornano con la primavera le visite guidate nell'ambiente naturale umido di Fucecchio per scoprire anche in notturna le specie animali
Altri giovedì 24 aprile 2014 ore 12:15
L'elenco degli eventi a partire dal 25 aprile
Attualità giovedì 02 novembre 2017 ore 16:43
L'esemplare osservato per due anni consecutivi dall'ornitologo Leonardo Cocchi. L'uccello marino nato a Pianosa nel 2014
Attualità martedì 25 luglio 2017 ore 21:14
Recuperato da dei pescatori al largo di Montecristo, è stato accudito e curato all'Acquario. Il parere dell'esperto Giorgio Paesani
animali giovedì 07 settembre 2017 ore 13:22
A causa del vento lo stormo in migrazione guidata dall'uomo è dovuto atterrare a Grosseto. Da lì a Orbetello il tragitto è stato coperto in auto
Attualità mercoledì 27 giugno 2018 ore 11:27
A tutela della nuova nidiata della coppia che dal 2007 nidifica a Titignano un intervento di E-distribuzione e degli esperti del Padule di Fucecchio
Attualità domenica 10 dicembre 2023 ore 18:45
I volatili hanno fatto tappa nella Riserva naturale regionale durante la loro migrazione: spettacolo per appassionati di birdwatching, magia per tutti
Uccelli giovedì 23 novembre 2017 ore 13:00
Tanto freddo, poco cibo: ma basta una mangiatoia in giardino o sul balcone per dare una zampa ai piccoli pennuti. I consigli di Lndc
Uccelli martedì 14 novembre 2017 ore 09:14
Pecchiaiolo in migrazione fuori tempo soccorso e ricoverato dai volontari Enpa che lo libereranno quando i suoi 'colleghi' alati faranno ritorno
Altri venerdì 26 febbraio 2016 ore 13:10
Gli animali, della specie Grus Grus, hanno trovato un luogo per la sosta durante la loro lunga migrazione
Altri sabato 17 settembre 2016 ore 13:05
Tutto pronto a Siena per il primo weekend di Siena for Kids dedicato a bambini e famiglie. La Fortezza Medicea ospita la "Vecchia Fattoria"
Altri lunedì 12 settembre 2016 ore 14:57
Con l'ottava lunazione iniziano le migrazioni verso l'Africa e i volontari di Progetto Migratoria sono al lavoro per monitorare l’avifauna in Maremma
Altri venerdì 21 agosto 2015 ore 16:15
Da gennaio a ora la polizia locale ne ha contestati oltre 225 diretti, i "furbetti" appartengono a tutte le categorie. Ecco i casi più bizzarri
Altri giovedì 22 maggio 2014 ore 13:53
Ora è nella clinica della Lipu di Livorno
Altri venerdì 21 febbraio 2014 ore 12:50
Si riparte a marzo e fino a giugno sono previste diverse escursioni naturalistiche nei vari percorsi
Altri martedì 02 dicembre 2014 ore 15:36
La rasssegna 'Il Baule dei Sogni' presenta lo spettacolo nell'allestimento delle compagnie Mappamito e Giallo Mare Minimal Teatro
Altri venerdì 10 ottobre 2014 ore 12:45
Una giornata dedicata al compostaggio domestico
Altri mercoledì 16 ottobre 2013 ore 13:35
Attualità mercoledì 11 ottobre 2017 ore 14:15
L'uccello di nome Santora, anello 147, era svanito nel nulla nei pressi di Tavola il 27 settembre scorso durante la migrazione dall'Austria
Uccelli martedì 10 aprile 2018 ore 10:20
Migrano, gli uccelli migrano: e al Parco nazionale dell'Aspromonte sono già in corso le attività di birdwatching per monitorare i flussi primaverili
Cronaca lunedì 14 gennaio 2019 ore 15:24
A rendere nota l'uccisione del raro volatile il Wwf. Dusti, così si chiamava l'ibis impallinato, faceva parte del progetto di migrazione controllata
Attualità domenica 06 settembre 2020 ore 09:00
Il racconto corredato da immagini a cura dell'ornitologo Giorgio Paesani e della guida ambientale e fotografo naturalistico Antonello Marchese
Attualità lunedì 12 ottobre 2020 ore 13:38
Una galleria sull’avifauna stanziale e migratoria all’Elba e nel Parco dell’Arcipelago Toscano, con la sorpresa di un altro fenicottero a Portoferraio
Attualità martedì 08 dicembre 2020 ore 07:00
Sono 140 i passaggi creati per la fauna selvatica in migrazione lungo la nuova ferrovia che attraversa una riserva naturale di cammelli
Attualità venerdì 29 aprile 2022 ore 17:35
Un gruppo di aironi guardabuoi è stato imomortalato sulla spiaggia di Cala Giovanna. Il racconto di Antonello Marchese e Giorgio Paesani
Attualità venerdì 27 gennaio 2023 ore 10:30
L'orto botanico dell'università di Pisa cambia look con nuove vetrate volte a prevenire collisioni pericolose per i volatili
Cronaca sabato 11 febbraio 2023 ore 18:35
Secondo i dati del suo Gps, sarebbe morto il giorno di Natale quando ormai era vicino all'Oasi Wwf. Nell'Rx i pallini che lo hanno crivellato
Attualità lunedì 13 marzo 2023 ore 08:15
Una piccola galleria dedicata a questi piccoli passeriformi, di Antonello Marchese e Giorgio Paesani
Attualità giovedì 13 aprile 2023 ore 10:50
Antonello Marchese, guida Parco e fotografo appassionato di natura, racconta due affascinanti incontri all'Elba
Attualità lunedì 12 giugno 2023 ore 18:55
Dopo 10 anni lo splendido e maestoso volatile torna a nidificare nella Riserva regionale Diaccia Botrona. Almeno 8 i pulli censiti dagli esperti
Uccelli martedì 19 settembre 2017 ore 09:54
Questo passeriforme mai fotografato prima in Italia ha scelto il Parco dell'Aspromonte come teatro per il suo debutto nello Stivale
Altri venerdì 02 settembre 2016 ore 18:14
Lo stormo sta volando attraverso gli Appennini per raggiungere l'Oasi di Orbetello. Ma una femmina di nome Ciro si è ferita ed è scesa a terra
Altri venerdì 27 novembre 2015 ore 14:43
Legambiente e Poste italiane hanno piantumato 500 piante autoctone con l’aiuto degli studenti della scuola primaria di Rispescia
Altri lunedì 22 settembre 2014 ore 11:17
I dati del Campo rapaci. Più di mille falchi di palude e oltre seicento falchi pecchiaioli, poi falchi pescatori, cicogne nere e tantissimi sparvieri.