Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Uccelli martedì 10 aprile 2018 ore 10:20

Cicogne e rapaci in migrazione osservati speciali

Alcuni esemplari di nibbio bruno sono già arrivati (foto: Sergio Tralongo)

Migrano, gli uccelli migrano: e al Parco nazionale dell'Aspromonte sono già in corso le attività di birdwatching per monitorare i flussi primaverili



S. STEFANO IN ASPROMONTE (REGGIO CALABRIA) — Migrano, gli uccelli migrano: e al Parco nazionale dell'Aspromonte sono già in corso i monitoraggi dei flussi primaverili di rapaci e cicogne. L'attività di birdwatching, organizzata dall'Ente all'interno di un programma operativo finanziato dalla Regione Calabria, punta ad acquisire dati e informazioni su specie ed habitat di interesse comunitario presenti nei siti della Rete Natura 2000 sul territorio regionale.

La migrazione dell’avifauna e, più in particolare, delle cosiddette specie 'veleggiatrici', interessa tra l’altro la Zona di Protezione Speciale Costa Viola che, spiega una nota dell'Ente Parco dell'Aspromonte, pur essendo esterna all’area protetta, è strettamente connessa dal punto di vista dello studio e della conservazione di un fenomeno di portata internazionale.

E già si registrano i primi arrivi: “Il monitoraggio – riferisce il direttore Sergio Tralongo – consentirà di registrare il consueto arrivo dall’Africa dei primi contingenti di falco pecchiaiolo, la specie più numerosa in assoluto, già anticipato dai primi esemplari di aquila minore, nibbio bruno e falco di palude”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I gattini di appena 30 giorni erano caduti nella struttura, trovandosi separati dalla madre. Intervento della polizia municipale per trarli in salvo
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità

{* --> *}