Uccelli mercoledì 02 agosto 2017 ore 14:46
Chiusura positiva per la stagione riproduttiva di questo uccello raro con tanti pulcini che hanno spiccato il volo nei cieli sopra Cosenza
Altri sabato 31 maggio 2014 ore 08:00
Il Centro di Ricerca invita gli appassionati ad osservare dal vivo il nido. Passeggiata a Ponte a Cappiano e visita guidata della via Francigena
Altri lunedì 15 aprile 2013 ore 14:50
Attualità sabato 25 agosto 2018 ore 10:29
Un gruppo di cicogne è atterrato sul campanile di Pontasserchio ed è stato fotografato dall'ex sindaco di San Giuliano Terme
Attualità martedì 01 marzo 2022 ore 16:30
La piattaforma provvisoria su uno dei sostegni elettrici è stata sostituita, così adesso gli uccelli potranno covare i pulcini in tutta sicurezza
Attualità lunedì 12 agosto 2024 ore 18:00
L'inedito spettacolo non si era mai verificato in simili proporzioni. I maestosi uccelli migratori hanno sostato sul granito e sui tetti
Uccelli mercoledì 06 settembre 2017 ore 17:58
Operazione nidi sicuri con una nuova piattaforma realizzata grazie all’impegno congiunto di Enel e Lipu. Ora mancano solo i pulcini
Altri mercoledì 01 giugno 2016 ore 17:29
Dopo secoli di assenza è tornata a nidificare in Toscana. Per festeggiarla, ecco il "Il giorno della cicogna" per osservarla e conoscerne le curiosità
Altri domenica 10 aprile 2016 ore 16:00
Ecco i numeri e le attività svolte su questo luogo che difende la biodiversità e promuove l'educazione ambientale
Attualità mercoledì 27 giugno 2018 ore 11:27
A tutela della nuova nidiata della coppia che dal 2007 nidifica a Titignano un intervento di E-distribuzione e degli esperti del Padule di Fucecchio
Uccelli martedì 29 agosto 2017 ore 08:59
Soccorso dalla Protezione animali savonese, l'uccello è risultato anemico e sottopeso. Trasferito al Centro cicogne e anatidi di Racconigi
Attualità martedì 18 luglio 2017 ore 11:14
Recupero in extremis per il piccolo nato dalla coppia di cicogne bianche che hanno nidificato su un traliccio alle porte del Padule
Uccelli martedì 10 aprile 2018 ore 10:20
Migrano, gli uccelli migrano: e al Parco nazionale dell'Aspromonte sono già in corso le attività di birdwatching per monitorare i flussi primaverili
Attualità mercoledì 29 agosto 2018 ore 10:00
Una vera e propria sorpresa per l'Oasi Wwf Orti Bottagone dove gli addetti hanno avuto un incontro ravvicinato con due esemplari di cicogna nera
Attualità giovedì 29 agosto 2019 ore 07:00
Partito dall'oasi Orti-Bottagone con direzione Corsica, l'esemplare di falco pescatore nato tre mesi fa non ha avuto fortuna
Uccelli martedì 17 ottobre 2017 ore 11:39
Il signor Benigno passeggiava tra le campagne di Menfi quando ha incontrato la cicogna sofferente. Soccorsa, curata, è tornata a volare
Altri lunedì 22 settembre 2014 ore 11:17
I dati del Campo rapaci. Più di mille falchi di palude e oltre seicento falchi pecchiaioli, poi falchi pescatori, cicogne nere e tantissimi sparvieri.
Attualità giovedì 27 giugno 2019 ore 14:00
Un evento importante considerato che quella del falco pescatore era considerata specie estinta. Nel 2006 l’avvio del progetto di reinserimento
Attualità mercoledì 06 aprile 2022 ore 09:11
Dopo 400 anni di assenza, una coppia è tornata a nidificare sulla linea elettrica nei cieli quarratini. Trepidazione per la stagione riproduttiva
Attualità giovedì 04 febbraio 2021 ore 15:09
La pandemia non ha fermato la migrazione invernale verso la Toscana e non ha impedito ai rilevatori di registrare il record delle presenze
Attualità mercoledì 02 giugno 2021 ore 16:34
Mascherina anti Covid, scarpe comode, binocolo, curiosità e rispetto è quanto serve per partecipare all'escursione al nido nel Padule
Attualità giovedì 24 marzo 2022 ore 13:53
Varie le specie alate ritratte nelle zone umide elbane tra le quali l'elegante Cavaliere d'Italia. Il racconto di Antonello Marchese e Giorgio Paesani
Attualità giovedì 17 marzo 2022 ore 10:08
Per il quindicesimo anno consecutivo la coppia di cicogna bianca è tornata nel Padule di Bolgheri scegliendo la storica piattaforma
Attualità domenica 21 maggio 2023 ore 12:00
Dal 2005 i maestosi uccelli sono tornati a nidificare in Toscana. Ci sono 3 nuove coppie, una aveva costruito la nursery su un traliccio non isolato