Attualità martedì 01 marzo 2022 ore 16:30
Ristrutturato il nido della cicogna bianca

La piattaforma provvisoria su uno dei sostegni elettrici è stata sostituita, così adesso gli uccelli potranno covare i pulcini in tutta sicurezza
MONSUMMANO TERME — Talvolta è l'uomo a fare il nido per gli uccelli. Accade a Monsummano Terme, dove dalla collaborazione tra il Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio ed E-Distribuzione (la società del Gruppo Enel che gestisce la rete di distribuzione elettrica di media e bassa tensione) nell'area di via del Fossetto si è proceduto a ripristinare la piattaforma che accoglie un nido delle cicogne su un sostegno elettrico.
Nel dettaglio i tecnici dell’Azienda elettrica hanno effettuato manutenzione sulla struttura in località Cintolese, rimosso la piattaforma che era provvisoria per sostituirla con una più adeguata, in modo da ospitare le cicogne nell’imminente stagione primaverile.
Il sito è attivo dal 2018: qui una cicogna aveva costruito il nido su un palo con trasformatore, pericoloso per la sua incolumità. Così i tecnici della compagnia elettrica lo hanno trasferito su un sostegno vicino. Dal 2019 la coppia si è riprodotta con successo, portando all’involo nelle tre stagioni successive diverse giovani cicogne.
Adesso era arrivato il momento di sostituire la vecchia piattaforma artificiale, costruita a suo tempo d’urgenza, con una nuova e più resistente. Le operazioni sono state realizzate da E-Distribuzione in coordinamento con Enrico Zarri del Centro Rdp Padule di Fucecchio, prima dell’inizio della nidificazione e la coppia delle cicogne non ha tardato molto a riprendere possesso delle nuova piattaforma.
Entro Marzo è prevista la deposizione delle uova. E vissero tutti felici, contenti e volanti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI