Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Bazooka cinese
Bazooka cinese

Uccelli giovedì 23 novembre 2017 ore 13:00

Contro il freddo in aiuto degli uccellini

Il cappellino magari no, ma semi e acqua sì

Tanto freddo, poco cibo: ma basta una mangiatoia in giardino o sul balcone per dare una zampa ai piccoli pennuti. I consigli di Lndc



ROMA — Pappa e acqua: è soprattutto di questo che con la stagione fredda e in particolare con la neve hanno bisogno gli uccellini. Per dar loro una zampa durante l'inverno Lega nazionale per la difesa del cane (Lndc) mette a disposizione alcuni consigli.

E basta una mangiatoia con cibi adeguati e acqua per dare sollievo ai piccoli pennuti in difficoltà. Ma chi sono gli uccellini bisognosi? "Alcune specie di uccelli - spiega Lndc nella sua nota - effettuano lunghe migrazioni per raggiungere terre dal clima più mite, mentre altre migrano solo parzialmente e si fermano in luoghi dove possono trovare cibo e altre ancora sono del tutto stanziali, come per esempio il merlo e il passero".

E' a loro che è possibile attrezzare una mangiatoia al riparo dalle intemperie dove lasciare a disposizione cibo e acqua, fuori dalla portata dei gatti o di altri predatori, specifica Lndc. Occhio alle zuffe: "E' molto importante che la mangiatoia non sia troppo piccola e che il cibo non sia troppo concentrato in una sola parte - raccomandano dall'associazione - perché questo darebbe luogo a conflitti tra i vari uccelli e solo i più forti riuscirebbero a nutrirsi adeguatamente".

Ma cosa mangiano? Eh... non è cosa semplice perché non sono onnivori. "In commercio ci sono degli ottimi miscugli di semi, in particolare girasole e canapa, che vanno benissimo per specie come il passero e il fringuello. Per altri tipi di uccelli come merli e pettirossi possiamo preparare noi stessi pasti a base di fiocchi d’avena, uvetta, frutta e noci tritate", suggeriscono gli esperti. 

"I momenti ideali per la somministrazione del cibo sono la mattina e la sera. Allo stesso modo, è consigliabile lasciare a disposizione dei volatili dei contenitori d’acqua dove possono dissetarsi e lavarsi, ricordandoci sempre di cambiare l’acqua almeno una volta al giorno". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A bordo del motociclo una donna di 44 anni e un bambino di 10 anni. Sono stati trasportati al Pronto soccorso dell'ospedale di Portoferraio
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca

{* --> *}