 
	Altri lunedì 06 febbraio 2017 ore 17:37
 
					
								La proposta del presidente della commissione ambiente del Consiglio comunale Fabrizio Ricci: installare un dissuasore acustico in piazza stazione
Altri giovedì 02 ottobre 2014 ore 17:50
 
					
								A Sant'Ermo, usati i sistemi naturali contro l'invasione degli uccelli molesti selvatici. L'idea del parroco e la scelta dei falconieri fiorentini
Altri venerdì 01 novembre 2013 ore 15:10
Attualità mercoledì 04 ottobre 2017 ore 15:52
 
					
								In occasione della Giornata degli Animali stilata la mappa sulle nuove specie urbane. E ci sono anche insospettabili tra granchi, falchi, pappagalli
Attualità mercoledì 20 marzo 2019 ore 06:30
 
					
								Si amplia la fauna, gli uccelli rosa sono stati avvistati da alcuni studenti di Montecatini Terme, in visita nell'area protetta
Cronaca giovedì 28 marzo 2019 ore 16:02
 
					
								L'esemplare in difficoltà è stato recuperato nella zona umida di Mola e trasferito a Livorno, nel centro della Lipu, per le cure necessarie
Attualità mercoledì 05 maggio 2021 ore 12:44
 
					
								L'evento dopo 90 anni dall'ultimo avvistamento. Emessa un'apposita ordinanza per proteggere il nido e la schiusa delle uova
Attualità martedì 11 maggio 2021 ore 07:11
 
					
								La presenza dei fenicotteri rosa all'Elba nel racconto di Antonello Marchese e Giorgio Paesani e l'importanza delle zone umide dell'isola
Attualità martedì 08 giugno 2021 ore 16:10
 
					
								Le uova che ancora non si sono schiuse. L'esemplare ha scelto dopo 90 di tornare a nidificare sull'Isola di Capraia. Prosegue il monitoraggio
Attualità martedì 22 giugno 2021 ore 12:31
 
					
								È stata quindi revocata l'ordinanza che era stata emessa dal Parco nazionale Arcipelago toscano a tutela della nidificazione del Falco a Capraia
Cronaca domenica 21 novembre 2021 ore 09:05
 
					
								Ancora bracconaggio in Valdinievole ai danni di specie protette. Il rapace era talmente grave che il veterinario ha dovuto praticare l'eutanasia
Attualità domenica 09 ottobre 2022 ore 10:44
 
					
								Antonello Marchese, guida Parco e fotografo appassionato di natura, ha immortalato il passaggio di aironi bianchi e cormorani a Portoferraio e Pianosa
Attualità venerdì 12 maggio 2023 ore 17:50
 
					
								La palude dell'oasi Orti-Bottagone è affollata di nidificanti: cavalieri d'Italia, avocette, gheppi, germani reali, folaghe, tuffetti
Attualità domenica 10 settembre 2023 ore 10:15
 
					
								L'esemplare era stato recuperato dall'associazione Animal Project ed è stato curato presso il Cruma di Livorno
Attualità venerdì 16 maggio 2025 ore 18:15
 
					
								Intervento dell'Asl per valutare le condizioni di salute del giovane esemplare, che non sarebbe ancora capace di volare
Uccelli venerdì 30 giugno 2017 ore 15:58
 
					
								Gli studiosi dell'Ente Parco hanno dato notizia della nidificazione del rapace, migratore tra Italia e Africa la cui presenza non è scontata
Uccelli lunedì 21 agosto 2017 ore 11:30
 
					
								Malgrado le temperature elevate i flussi migratori sono già partiti e in sole due settimane sono stati avvistati 921 di questi rapaci
Altri lunedì 28 dicembre 2015 ore 17:59
 
					
								Il raro esemplare di rapace è stato segnalato nel giardino di un'abitazione privata e consegnato agli agenti del Corpo Forestale dello Stato
Altri domenica 10 aprile 2016 ore 16:00
 
					
								Ecco i numeri e le attività svolte su questo luogo che difende la biodiversità e promuove l'educazione ambientale
Altri giovedì 25 febbraio 2016 ore 09:16
 
					
								Episodio tutto da chiarire a Oratoio. A complicare il giallo c'è una finestra delle scale rotta. L'uccello potrebbe essere precipitato contro il vetro
Altri venerdì 25 aprile 2014 ore 13:10
 
					
								Sorveglianza da aumentare con l'arrivo dell'estate. Dal 15 giugno parte il protocollo che prevede l'aiuto dei vigili del fuoco
Altri mercoledì 25 giugno 2014 ore 06:30
 
					
								Enpa e Biowatching intervengono su segnalazione di una coppia di turisti
Attualità mercoledì 09 maggio 2018 ore 16:00
 
					
								Durante i controlli sui 40 mila metri quadri di superfici marmoree del Duomo di Firenze è stato scoperto un nido di falco pellegrino sul Campanile
Attualità giovedì 19 marzo 2020 ore 12:28
 
					
								Fenicotteri, cetacei, rapaci, api operose, eleganti farfalle: preparatevi all'incontro con alcune delle creature più affascinanti dell’isola
Attualità martedì 15 giugno 2021 ore 14:59
 
					
								Sono nati a inizio Maggio nell'Oasi Orti Bottagone a Piombino. Ai titolari dei nomi scelti la visita all'oasi
Uccelli lunedì 25 settembre 2017 ore 16:57
 
					
								Il falco orfanello di nome Greg, ospite al Centro fauna selvatica Il Pettirosso, è stato dato in adozione al campione mondiale di nuoto
Uccelli martedì 14 novembre 2017 ore 09:14
 
					
								Pecchiaiolo in migrazione fuori tempo soccorso e ricoverato dai volontari Enpa che lo libereranno quando i suoi 'colleghi' alati faranno ritorno
Altri lunedì 01 febbraio 2016 ore 19:45
 
					
								Quarto abbattimento di rapace sui Monti pisani nel giro di poco tempo. Purtroppo la poiana rimasta ferita a Nicosia è morta
Altri mercoledì 16 ottobre 2013 ore 13:35
Attualità domenica 09 luglio 2017 ore 11:01
 
					
								La famigliola ha preso dimora sulla chiesa di San Domenico, individuata dal gruppo storico locale. Ci sono i genitori, più tre piccoli
Uccelli martedì 10 aprile 2018 ore 10:20
 
					
								Migrano, gli uccelli migrano: e al Parco nazionale dell'Aspromonte sono già in corso le attività di birdwatching per monitorare i flussi primaverili
Attualità giovedì 29 agosto 2019 ore 07:00
 
					
								Partito dall'oasi Orti-Bottagone con direzione Corsica, l'esemplare di falco pescatore nato tre mesi fa non ha avuto fortuna
Attualità mercoledì 29 aprile 2020 ore 15:44
 
					
								Il raro rapace è tornato a nidificare nell'oasi Wff laguna di Orbetello. Sale l'attesa per la schiusa di altre due uova. Le immagini dal nido
Attualità lunedì 08 giugno 2020 ore 10:10
 
					
								L'avvistamento è stato documentato da Fabio Guidi che ha ricevuto le coordinate del rapace dal presidente del Parco Giampiero Sammuri
Attualità lunedì 09 agosto 2021 ore 17:43
 
					
								Due liberazioni sono in programma nell’area naturale di Arnovecchio, animali provenienti dal Centro Toscano Recupero Avifauna Selvatica di Empoli
Attualità martedì 28 giugno 2022 ore 15:00
 
					
								Il rapace, notato in difficoltà all'interno del Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, sarà curato e rimesso in libertà
Cronaca sabato 05 novembre 2022 ore 11:15
 
					
								I carabinieri hanno individuato rapaci e altri pennuti in voliere private senza autorizzazione. Ora si lavora per rimettere le bestiole in libertà
Attualità lunedì 12 giugno 2023 ore 18:55
 
					
								Dopo 10 anni lo splendido e maestoso volatile torna a nidificare nella Riserva regionale Diaccia Botrona. Almeno 8 i pulli censiti dagli esperti
Attualità martedì 21 maggio 2024 ore 18:00
 
					
								Quattro interventi in meno di una settimana in pieno centro storico. I rapaci recuperati dai veterinari sono stati affidati alla Lipu
Altri martedì 07 febbraio 2017 ore 11:50
 
					
								Gli stormi di uccelli stanno provocando grandi disagi e sporcizia in città. Il dissuasore è stato montato alla stazione di Santa Maria Novella
Altri lunedì 03 ottobre 2016 ore 15:20
 
					
								Nei mesi autunnali migliaia di uccelli volano insieme creando movimenti armonici sopra i tetti delle case. Uno spettacolo da non perdere
Uccelli mercoledì 30 agosto 2017 ore 14:28
 
					
								I visitatori sono stati particolarmente attivi nel segnalare esemplari in difficoltà o nel consegnarli direttamente al centro di recupero
Attualità mercoledì 09 maggio 2018 ore 14:23
 
					
								Le uova si sono schiuse nella riserva naturale della Laguna di Orbetello, oasi del Wwf, per l'associazione è un evento straordinario
Attualità sabato 22 settembre 2018 ore 15:06
 
					
								L'esemplare della specie protetta trovato esanime a Reggello aveva addosso sei pallini da caccia ed è stato portato al centro di recupero in Mugello
Attualità venerdì 14 settembre 2018 ore 10:30
 
					
								Il bel gesto avvenuto nelle acque di Marina di Campo: il rapace era caduto in acqua ed è stato raccolto e portato sugli scogli. VIDEO
Attualità giovedì 27 giugno 2019 ore 14:00
 
					
								Un evento importante considerato che quella del falco pescatore era considerata specie estinta. Nel 2006 l’avvio del progetto di reinserimento
Attualità giovedì 22 agosto 2019 ore 15:09
 
					
								Molte le specie protette che frequentano anche l'area di Perelli bassi, perciò la richiesta del Wwf locale e regionale di estendere la zona di tutela
Attualità martedì 18 febbraio 2020 ore 18:00
 
					
								Il rapace era rimasto impigliato in un cavo agganciato alla sommità di un palo durante l'addestramento con il suo falconiere
Attualità sabato 03 ottobre 2020 ore 09:14
 
					
								Abbassato il traliccio per creare le migliori condizioni per la nidificazione del falco pescatore nell'Oasi Orti Bottagone
Attualità lunedì 25 ottobre 2021 ore 14:49
 
					
								Un grande lavoro di squadra ha permesso di liberare il muflone e di metterlo in salvo. I ringraziamenti dell'associazione Animal Project
Attualità giovedì 31 marzo 2022 ore 09:06
 
					
								La presenza sempre più numerosa di avifauna rara evidenzia la rinascita della zona umida elbana e la sua importanza
Attualità venerdì 17 giugno 2022 ore 10:23
 
					
								Antonello Marchese e Giorgio Paesani proseguono il racconto sulle specie che in questa primavera hanno scelto l'isola
Attualità domenica 10 marzo 2024 ore 14:50
 
					
								In Italia la specie è estinta dal 1969. In Toscana si tenta di incentivare la colonizzazione nella riserva naturale dove già si ferma come migratore
Uccelli giovedì 12 ottobre 2017 ore 12:20
 
					
								Il rapace era stato soccorso dal corpo forestale della Regione Sardegna perché era rimasto impigliato nel filo spinato ferendosi a un'ala
Altri venerdì 19 agosto 2016 ore 18:00
 
					
								E' l'iniziativa in programma per sabato 20 agosto nella Riserva naturale di Santa Luce, alla scoperta delle diverse specie di uccelli e mammiferi
Altri lunedì 29 giugno 2015 ore 17:56
 
					
								Di queste, 70 sono nidificanti e 45 nidificano o hanno nidificato nella sola zona umida, come il fenicottero, il falco pescatore e l'airone rosso
Altri venerdì 10 giugno 2016 ore 15:16
 
					
								Secondo Legambiente e Touring Club la costa grossetana e maremmana ha iIl mare più bello: 5 Vele a Castiglione della Pescaia, Capalbio e Giglio
Altri giovedì 02 aprile 2015 ore 17:52
 
					
								Sei tappe per scoprire l'Elba attraverso sentieri nascosti: dalle scogliere alle vette per godere di paesaggi mozzafiato immersi nella natura
Spettacoli sabato 11 novembre 2017 ore 16:09
 
					
								A Alberese 40 opere tra carboncini, acquerelli e matite raccontano la nidificazione del rapace nella mostra "The Osprey's life in Maremma"
Altri sabato 02 agosto 2014 ore 12:35
 
					
								Cena vegetariana e concerto rock al lago di santa Luce: il ricavato servirà ad acquistare una voliera di ambientamento per rapaci diurni e notturni
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                