Attualità giovedì 20 febbraio 2025 ore 18:55
Si tratta di un esemplare di sciabica minore, specie diffusa nell'Africa subsahariana. Trovato a Pisa, è stato curato e poi liberato nell'Oasi Lipu
Altri mercoledì 14 dicembre 2016 ore 15:00
Si è tenuta a Forte Inglese una giornata organizzata dal Pnat dedicata alla realizzazione dei nidi artificiali per diverse specie di uccelli
Altri mercoledì 07 dicembre 2016 ore 15:31
Al Forte Inglese il 10 dicembre ore 16 un laboratorio per aiutare gli uccelli migratori, come realizzare mangiatoie e nidi artificiali
Altri venerdì 11 marzo 2016 ore 11:56
Presentato il progetto per l'ospitalità delle rondini, il Comune ha cambiato il regolamento urbanistico per accogliere i migratori
Altri giovedì 07 maggio 2015 ore 15:27
Incontri e uscite sul campo per conoscere i rapaci e collaborare al loro studio E venerdì anche l'escursione con il direttore del Parco Zanichelli
Altri lunedì 13 aprile 2015 ore 17:57
Arlock, questo il nome del volatile trovato a La Foce, è stato preso in consegna dai volontari elbani e trasferito a Piombino: ha un grave frattura
Altri venerdì 28 novembre 2014 ore 08:30
In scena domenica nell’ospedale pediatrico un riadattamento del capolavoro letterario di Antoine de Saint-Exupéry del gruppo Monterosso di Terricciola
Altri martedì 02 settembre 2014 ore 13:24
Gli appuntamenti di Settembre della Casa del Parco di Rio nell’Elba Visite guidate gratuite alla scoperta del territorio ogni venerdì
Altri venerdì 01 novembre 2013 ore 15:10
Altri martedì 27 agosto 2013 ore 08:50
Attualità domenica 09 ottobre 2022 ore 10:44
Antonello Marchese, guida Parco e fotografo appassionato di natura, ha immortalato il passaggio di aironi bianchi e cormorani a Portoferraio e Pianosa
Attualità mercoledì 19 aprile 2023 ore 14:30
Tutti affascinati dal volatile d'Egitto, ma dietro la livrea dai colori brillanti e quell'incedere elegante in realtà si nasconde una specie invasiva
Attualità lunedì 12 agosto 2024 ore 18:00
L'inedito spettacolo non si era mai verificato in simili proporzioni. I maestosi uccelli migratori hanno sostato sul granito e sui tetti
Uccelli venerdì 17 novembre 2017 ore 15:55
In trent'anni è appena la quarta volta che questi uccelli vengono avvistati in quell'area distante dalle rotte migratorie. Soddisfazione Lipu
Altri sabato 22 novembre 2014 ore 15:40
Prima nidificazione accertata della Spatola, uccello dal piumaggio particolare caratterizzato da uno strano becco lungo, piatto e largo all'estremità
Altri martedì 30 agosto 2016 ore 12:41
E' stata deliberata dalla giunta regionale per giovedì primo settembre, dalle 6 alle 19. Pre-apertura della caccia il 4 settembre. Il no del Wwf
Altri martedì 08 settembre 2015 ore 17:08
Sono atterrati nell’oasi Wwf i 28 volatili che eseguono la migrazione controllata nell’ambito dell’innovativo progetto transnazionale UE Life+
Altri mercoledì 26 agosto 2015 ore 17:09
Secondo l'associazione ambientalista la data del 2 settembre è sbagliata: "E' una fase delicata, le migrazioni non sono finite e c'è scarsità d'acqua"
Altri venerdì 14 agosto 2015 ore 14:23
Il sistema dei parchi regionali della Toscana, Migliarino San Rossore Massaciuccoli, Alpi Apuane e la Maremma protagonisti al Fuori Expo 2015
Altri giovedì 24 aprile 2014 ore 12:15
L'elenco degli eventi a partire dal 25 aprile
Attualità giovedì 19 marzo 2020 ore 12:28
Fenicotteri, cetacei, rapaci, api operose, eleganti farfalle: preparatevi all'incontro con alcune delle creature più affascinanti dell’isola
Altri sabato 13 dicembre 2014 ore 14:00
Legambiente chiede al Comune di ripulire al più presto il parco giochi di via Podgora risolvendo il problema
Cronaca lunedì 14 gennaio 2019 ore 15:24
A rendere nota l'uccisione del raro volatile il Wwf. Dusti, così si chiamava l'ibis impallinato, faceva parte del progetto di migrazione controllata
Attualità domenica 06 settembre 2020 ore 09:00
Il racconto corredato da immagini a cura dell'ornitologo Giorgio Paesani e della guida ambientale e fotografo naturalistico Antonello Marchese
Attualità lunedì 12 ottobre 2020 ore 13:38
Una galleria sull’avifauna stanziale e migratoria all’Elba e nel Parco dell’Arcipelago Toscano, con la sorpresa di un altro fenicottero a Portoferraio
Cronaca sabato 11 febbraio 2023 ore 18:35
Secondo i dati del suo Gps, sarebbe morto il giorno di Natale quando ormai era vicino all'Oasi Wwf. Nell'Rx i pallini che lo hanno crivellato
Attualità martedì 13 febbraio 2024 ore 18:45
Si è chiuso il censimento dei volatili acquatici che hanno trascorso l'inverno nei 23mila ettari dell'area protetta: fra loro falchi e gru
Uccelli giovedì 12 ottobre 2017 ore 13:38
Zigoli, peppole, lucherini, pispole, cardellini, pettazzurri: tutti vittime di turismo venatorio. E ora Lipu annuncia: "Noi parte civile al processo"
Altri venerdì 20 marzo 2015 ore 17:34
Due appuntamenti per domenica: una escursione nei boschi ed un birdwatching alla riserva Lipu
Altri lunedì 09 febbraio 2015 ore 12:22
Durante il sopralluogo è stata scoperta anche una pompa motorizzata per il prelievo dell’acqua dal lago, ben mimetizzata e posizionata a bordo lago
Uccelli lunedì 04 marzo 2019 ore 20:09
Un evento insolito quello di una gru che passeggia in un campo all'isola d'Elba e che è stata immortalata nello scatto di un nostro lettore
Attualità sabato 15 giugno 2019 ore 12:45
Avifauna nelle zone umide elbane: galleria fotografica e riflessioni della guida Parco Antonello Marchese che ha documentato gli avvistamenti
Attualità giovedì 22 agosto 2019 ore 15:09
Molte le specie protette che frequentano anche l'area di Perelli bassi, perciò la richiesta del Wwf locale e regionale di estendere la zona di tutela
Attualità giovedì 31 marzo 2022 ore 09:06
La presenza sempre più numerosa di avifauna rara evidenzia la rinascita della zona umida elbana e la sua importanza
Attualità martedì 16 maggio 2023 ore 12:59
Il senso civico del cittadino e il provvidenziale intervento dei carabinieri hanno salvato da morte certa l’animale che non avrebbe più potuto volare
Uccelli lunedì 02 ottobre 2017 ore 09:21
Un Gruccione, una Poiana e molti altri grandi uccelli vengono soccorsi dal Wwf grazie alle segnalazioni dei cittadini e all'aiuto dei veterinari
Altri venerdì 30 settembre 2016 ore 11:09
Ecco i principali appuntamenti in questo weekend, in attesa delle manifestazioni dedicate al marrone che inizieranno in quello successivo
Altri venerdì 29 gennaio 2016 ore 18:00
Sabato 30 gennaio, alle ore 9, il Parco dà appuntamento a Mola per vedere da vicino come funziona una stazione ornitologica
Altri lunedì 15 settembre 2014 ore 16:39
L'Ibis eremita è una specie estinta in Europa, sono partiti dall'Austria ed hanno seguito gli ultraleggeri usati come finte "mamme pennute"
Attualità sabato 01 settembre 2018 ore 15:30
Tam tam via social e per email di un'attivista animalista contro la Fiera di Perignano, in svolgimento oggi e domani per il Settembre perignanese
Attualità sabato 12 settembre 2020 ore 09:00
Alzavola e alcuni limicoli nel racconto di Antonelle Marchese e un piccolo ricordo di Giuliano Frangini che nella laguna ha realizzato celebri scatti
Attualità venerdì 12 marzo 2021 ore 10:31
Le attività di monitoraggio ornitologico hanno permesso di stilare una lista di controllo dell’avifauna che ha oramai superato le 100 specie
Attualità martedì 07 marzo 2023 ore 18:55
Spettacolo della natura per il sorvolo in stormi a cuneo dei maestosi uccelli. Estinti in Italia come nidificatori, migrano dall'Africa alla Russia