Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Altri lunedì 09 febbraio 2015 ore 12:22

Capanni abusivi dei cacciatori nell'oasi naturale

Durante il sopralluogo è stata scoperta anche una pompa motorizzata per il prelievo dell’acqua dal lago, ben mimetizzata e posizionata a bordo lago



SANTA LUCE — La Lipu di Santa Luce ha rimosso domenica 1 febbraio, insieme alle GAV del Servizio Vigilanza Ambientale della Provincia di Pisa e le GGVV della Federcaccia, cinque postazioni/capanni mimetici ben nascosti a bordo lago, tra la vegetazione intorno alla Riserva Naturale Lago di Santa Luce, provvisti di sedie, panchetti in legno e teli oscuranti, adiacenti alle zone di alimentazione e di riposo di anatidi e cormorani.
Un pronto e deciso intervento degli operatori e volontari Lipu, insieme alle GAV, per ripristinare lo status e le condizione idonee di un’area protetta quale è il Lago di Santa Luce. Durante il sopralluogo e la rimozione dei capanni, è stata scoperta anche una pompa motorizzata per il prelievo dell’acqua dal lago, ben mimetizzata e posizionata a bordo lago.

Il Lago di Santa Luce è un habitat di elezione per la presenza di numerose specie di uccelli acquatici come anatre selvatiche, aironi, oche selvatiche, svassi maggiori, cavalieri d’italia. Importante sito lungo la rotta migratoria è nodo strategico nella rete ecologica del territorio. La Riserva presenta caratteristiche e potenzialità che la rendono un sito di grande importanza nel sistema delle aree protette provinciali e regionali in termini di biodiversità, ma anche di capacità ricettiva e funzionale per l’educazione ambientale ad ampio raggio. Per queste caratteristiche il lago diventa Riserva Provinciale nel 2000 e Sito di Importanza Comunitaria nel 2009.

"Ciò che è accaduto - scrivono dalla Lipu in una nota - dimostra un atto grave, un attacco alla Riserva e alla sua funzione, che la Lipu ha denunciato alla Polizia provinciale di Pisa e agli attori coinvolti nella gestione dell’area protetta quali Provincia di Pisa, Solvay e Comune di Santa Luce". "Chiediamo come Lipu alle autorità competenti sopraccitate - concludono- un’azione decisa per ripristinare lo status originario e attendiamo fiduciosi i necessari provvedimenti verso chi ha commesso il fatto".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I gattini di appena 30 giorni erano caduti nella struttura, trovandosi separati dalla madre. Intervento della polizia municipale per trarli in salvo
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità

{* --> *}