 
	Attualità martedì 19 agosto 2025 ore 11:45
 
					
								Notti nelle foreste con l'orecchio teso a percepire il bramito per volontari e tecnici. Iscrizioni aperte, si rileva anche la presenza del lupo
Uccelli venerdì 14 luglio 2017 ore 17:01
 
					
								Interventi mirati a tutela dei volatili e dei loro nidi nell'accordo siglato nell'ambito di Life Gestire 2020 con Regione Lombardia capofila
Attualità mercoledì 04 ottobre 2017 ore 15:52
 
					
								In occasione della Giornata degli Animali stilata la mappa sulle nuove specie urbane. E ci sono anche insospettabili tra granchi, falchi, pappagalli
Uccelli venerdì 30 giugno 2017 ore 15:58
 
					
								Gli studiosi dell'Ente Parco hanno dato notizia della nidificazione del rapace, migratore tra Italia e Africa la cui presenza non è scontata
Altri martedì 20 settembre 2016 ore 16:05
 
					
								Visita istituzionale del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare a Castelfranco di Sotto e S.Croce sull’Arno
Altri domenica 10 aprile 2016 ore 16:00
 
					
								Ecco i numeri e le attività svolte su questo luogo che difende la biodiversità e promuove l'educazione ambientale
Altri giovedì 18 febbraio 2016 ore 09:30
 
					
								Questa una delle osservazioni che la Regione Toscana presenterà allla prossima riunione del "Piano di conservazione e gestione del lupo in Italia"
Attualità giovedì 02 novembre 2017 ore 16:43
 
					
								L'esemplare osservato per due anni consecutivi dall'ornitologo Leonardo Cocchi. L'uccello marino nato a Pianosa nel 2014
Attualità venerdì 20 marzo 2020 ore 17:47
 
					
								Parco Arcipelago toscano e Ordine Architetti di Livorno insieme per il concorso di progettazione del Centro sui Mammiferi Marini di Portoferraio
Attualità lunedì 20 luglio 2020 ore 20:29
 
					
								L'aumento della temperatura nel Mar Tirreno favorisce l'aumento della mucillagine che soffoca gli organismi. Rilievi di Greenpeace all'Elba e Pianosa
Attualità mercoledì 07 ottobre 2020 ore 11:06
 
					
								Italia Nostra: "Senza l’eradicazione degli ungulati non si può parlare di tutela del nostro patrimonio culturale e restauro ambientale".
Attualità mercoledì 26 luglio 2023 ore 18:40
 
					
								Il bramito dei possenti animali servirà a contarne gli esemplari nelle foreste casentinesi. Servono 700 persone. Monitoraggio anche sui lupi
Attualità giovedì 23 novembre 2017 ore 10:00
 
					
								E' targata National Geographic e comprende 7.407 specie: è la più grande arca fotografica della biodiversità e accoglie esemplari tricolore
Attualità venerdì 14 settembre 2018 ore 14:35
 
					
								Si avvicina il momento della schiusa per le uova di caretta caretta salvate e trasferite alla spiaggia del Quercetano. Da sabato sorveglianza h24
Attualità sabato 03 agosto 2019 ore 15:25
 
					
								Prima nascita in Italia dell'avvoltoio delle palme, una specie tipica delle foreste umide africane. L'evento è avvenuto al parco Gallorose di Cecina
Altri venerdì 06 febbraio 2015 ore 06:30
 
					
								L'opera "San Francesco riceve le Stigmate" è stato scelto da Vittorio Sgarbi per raccontare al mondo la cultura e il territorio del nostro Paese
Attualità martedì 09 aprile 2019 ore 18:27
 
					
								Straordinario avvistamento ieri, come segnala il Centro Educazione Ambientale Alta Val di Cecina: "Specie tra le più minacciate a livello mondiale"
Cronaca martedì 30 aprile 2019 ore 11:13
 
					
								Legambiente: "Si tratta di un vero e proprio bracconaggio contro leggi europee e nazionali" all'interno di una zona protetta del Parco nazionale
Attualità sabato 15 maggio 2021 ore 14:35
 
					
								Greenpeace ha diffuso i risultati del progetto di monitoraggio avviato nel 2019 che coinvolge anche il mare dell'Elba. Aumento delle specie aliene
Attualità martedì 29 marzo 2022 ore 14:39
 
					
								Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano partecipa al progetto di Blue Marine Foundation per migliorare la gestione della tutela della biodiversità
Attualità lunedì 16 ottobre 2023 ore 18:40
 
					
								Assente dalla Toscana da mezzo millennio adesso ecco la ricomparsa della specie. Esperti divisi tra arricchimento di biodiversità e danni agli habitat
Attualità martedì 21 maggio 2019 ore 15:06
 
					
								E' previsto domani sera a Portoferraio a cura di Giampero Sammuri, presidente del Parco nazionale Arcipelago toscano. L'evento in diretta Facebook
Attualità sabato 27 giugno 2020 ore 08:00
 
					
								La presenza della foca monaca a Capraia per Legambiente è un motivo per ribadire l'appello all'istituzione dell'area marina protetta dell'Arcipelago
Attualità venerdì 10 dicembre 2021 ore 12:05
 
					
								Un nido del calabrone cinese, grande come una damigiana, segnalato tra le palazzine a due passi dal mare. Il primo avvistamento nel 2018 in Lunigiana
Attualità giovedì 08 settembre 2022 ore 14:30
 
					
								Le immagini sono state catturate dalle telecamere a infrarossi di monitoraggio posizionate dal Parco Nazionale Arcipelago Toscano
Attualità giovedì 29 maggio 2025 ore 11:30
 
					
								Legambiente Arcipelago Toscano invita a partecipare al monitoraggio di tracce e nidi di tartarughe marine
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                