Attualità giovedì 06 febbraio 2025 ore 18:00
Nella Piana tra Firenze, Prato e Pistoia sono stati censiti oltre 6.100 esemplari, in aumento del 45% rispetto a 10 anni fa
Attualità sabato 11 gennaio 2025 ore 09:34
Interessante avvistamento di una specie da sempre presente ma non così comune. Il racconto di Antonello Marchesee Giorgio Paesani
Attualità sabato 16 settembre 2017 ore 12:14
Da alcune notti la femmina di orso viene avvistata ai confini del centro abitato in cerca di cibo con cui prepararsi al sonno invernale
Attualità lunedì 29 gennaio 2018 ore 09:00
L'ornitologo Giorgio Paesani ci racconta della sua presenza nelle acque di Marina di Campo, rilevata durante i censimenti degli acquatici svernanti
Attualità domenica 17 ottobre 2021 ore 09:10
Legambiente Arcipelago Toscano lancia l'allarme dopo l'incendio divampato ieri all'Elba che ha divorato 40 ettari di macchia mediterranea
Attualità mercoledì 31 agosto 2022 ore 18:55
Un gigante bianco come razza comanda, ha due anni ed ha sbaragliato la concorrenza alla mostra regionale nella 90a Fiera della Zootecnia
Attualità venerdì 29 settembre 2023 ore 12:00
Con 23 nidi sull'asse costiero regionale sui 444 in Italia, a chiusura di stagione è record di presenze di mamme e piccoli di Caretta caretta
Attualità giovedì 03 agosto 2017 ore 16:41
Gestione e amministrazione di questi animali nella proposta messa a punto dall'università di Venezia per formare Tecnici faunistici
Altri mercoledì 16 ottobre 2013 ore 13:35
Attualità martedì 07 dicembre 2021 ore 09:09
Per la prima volta una fototrappola ha immortalato a Cava Volpaie un esemplare della specie nromalmente diffusa in Asia ed Europa orientale
Attualità venerdì 29 aprile 2022 ore 17:35
Un gruppo di aironi guardabuoi è stato imomortalato sulla spiaggia di Cala Giovanna. Il racconto di Antonello Marchese e Giorgio Paesani
Attualità lunedì 13 marzo 2023 ore 08:15
Una piccola galleria dedicata a questi piccoli passeriformi, di Antonello Marchese e Giorgio Paesani
Attualità domenica 02 aprile 2023 ore 18:45
Trentadue mesi e più di 1.100 chili di stazza, è Maverick il Mr. Bovino che sfilando in passerella ha stregato la giuria con le sue caratteristiche
Attualità domenica 21 gennaio 2024 ore 18:55
Dai primi avvistamenti in area apuana, l'insetto alieno ha ampliato il proprio areale all'entroterra. Nel 2023 neutralizzati 340 nidi
Uccelli martedì 19 settembre 2017 ore 09:54
Questo passeriforme mai fotografato prima in Italia ha scelto il Parco dell'Aspromonte come teatro per il suo debutto nello Stivale
Attualità lunedì 19 marzo 2018 ore 14:28
Seconda aggressione, a marzo, da parte di cani lasciati senza guinzaglio ai danni di due scoiattoli rossi. Uno è morto. E la specie è protetta
Attualità venerdì 27 settembre 2019 ore 15:16
I carabinieri forestali hanno stroncato un commercio senza certificato Cites e quindi illegale di tartarughe terresti della specie Testudo hermanni
Attualità lunedì 11 maggio 2020 ore 19:41
Le tre associazioni venatorie dell'Elba replicano a Legambiente, criticano le politiche del Parco sugli ungulati e fanno un appello ai sindaci
Uccelli venerdì 04 dicembre 2020 ore 07:00
Mentre le specie europee si spostano a nord, si fanno largo nelle nidificazioni i pennuti non autoctoni. E Lipu riscrive la geografia con le ali
Attualità giovedì 30 giugno 2022 ore 17:22
Lo rivelano i dati di uno studio condotto dall'Università degli Studi di Firenze: la Zeynthia Cassandra sarebbe in pericolo
Attualità giovedì 05 ottobre 2023 ore 19:00
Uno studio dell’università di Pisa ne ha identificati 32: metterebbero a rischio la sopravvivenza degli embrioni di Caretta Caretta
Attualità martedì 21 maggio 2019 ore 15:06
E' previsto domani sera a Portoferraio a cura di Giampero Sammuri, presidente del Parco nazionale Arcipelago toscano. L'evento in diretta Facebook
Attualità mercoledì 24 giugno 2020 ore 15:45
Lo ha disposto il presidente del Parco nazionale Arcipelago toscano con un'ordinanza che riguarda un tratto della costa occidentale dell'isola
Attualità lunedì 07 dicembre 2020 ore 07:00
Otto giraffe erano rimaste intrappolate su un'isola con l'acqua che saliva. Ora vengono trasferite una a una a bordo di un'imbarcazione
Attualità giovedì 25 febbraio 2021 ore 13:10
La primavera in mare è già arrivata e un gruppo di berte minori danno spettacolo nelle acque dell'isola durante una giornata di sole
Attualità venerdì 04 giugno 2021 ore 12:00
La Fondazione Isola d'Elba interviene sul problema della numerosa presenza dei cinghiali che danneggiano soprattutto l'agricoltura
Attualità giovedì 08 settembre 2022 ore 14:30
Le immagini sono state catturate dalle telecamere a infrarossi di monitoraggio posizionate dal Parco Nazionale Arcipelago Toscano
Attualità giovedì 01 settembre 2022 ore 18:35
La loro presenza in Toscana è stimata a 500.000 capi. Danni all'agricoltura, ma anche pericolo sulle strade e per la peste suina di cui sono vettore