Altri martedì 12 luglio 2016 ore 17:15
Negli ultimi 15 anni le coppie nidificanti sono arrivate a Livorno, Pisa, Pontedera e si sono spinte fino a Firenze. L'esperto: "Nessun allarmismo"
Altri giovedì 03 settembre 2015 ore 18:06
De Rerum natura: mostra di acquerelli a Forte Inglese. Il 4 settembre visita guidata con il prof. Battaglini e aperitivo offerto dagli Ecoalberghi
Altri sabato 24 maggio 2014 ore 06:30
Dal 24 maggio una mostra apre la stagione turistica
Altri martedì 15 ottobre 2013 ore 12:40
Altri martedì 21 maggio 2013 ore 08:15
Attualità domenica 09 ottobre 2022 ore 10:44
Antonello Marchese, guida Parco e fotografo appassionato di natura, ha immortalato il passaggio di aironi bianchi e cormorani a Portoferraio e Pianosa
Attualità venerdì 21 giugno 2024 ore 14:01
Sono subito intervenuti Legambiente e Carabinieri forestali del Parco Nazionale Arcipelago Toscano dopo la segnalazione
Altri giovedì 23 aprile 2015 ore 17:02
Il Parco Nazionale dell'Arcipelago organizza una visita guidata a Pianosa per il 25 Aprile, per l'occasione il pranzo sarà preparato dallo chef Caludi
Altri lunedì 24 agosto 2015 ore 11:20
Il rapporto Arpat sull'attività del 2014 conferma che 19 esposti su 35 totali del dipartimento Piombino-Elba arrivarono a causa della Lucchini
Altri lunedì 24 agosto 2015 ore 10:34
Pubblicata l'analisi degli esposti e segnalazioni ricevuti dall'Arpat di Piombino nel corso del 2014: amianto a Portoferraio e sversamenti a Campo
Altri mercoledì 10 giugno 2015 ore 09:58
Legambiente ai ministeri: "Sbloccate la videosorveglianza del Parco", i trucchi dei pirati del mare per saccheggiare l’area marina protetta
Altri giovedì 10 marzo 2016 ore 17:00
Umberto Mazzantini, responsabile toscano di Legambiente, in diretta nazionale: "E' stato dato il nostro pesce in cambio del petrolio a sud dell'Elba"
Altri giovedì 24 aprile 2014 ore 12:15
L'elenco degli eventi a partire dal 25 aprile
Altri mercoledì 12 marzo 2014 ore 16:56
Giornate di formazione sulla tutela della biodiversità
Attualità giovedì 02 novembre 2017 ore 16:43
L'esemplare osservato per due anni consecutivi dall'ornitologo Leonardo Cocchi. L'uccello marino nato a Pianosa nel 2014
Attualità venerdì 25 agosto 2017 ore 17:52
Yuri Tiberto dell'Acquario dell'Elba ci racconta un incontro allo scoglio dell'Africhella con un mollusco "alieno". Le foto di Elena Peruzzi
Attualità martedì 25 luglio 2017 ore 21:14
Recuperato da dei pescatori al largo di Montecristo, è stato accudito e curato all'Acquario. Il parere dell'esperto Giorgio Paesani
Altri martedì 31 marzo 2015 ore 19:54
I militari hanno scoperto e sequestrato cinque nasse poste in una zona a divieto assoluto di pesca. I pesci sono stati rimessi in mare dopo la cattura
Altri lunedì 29 luglio 2013 ore 10:30
Attualità sabato 28 ottobre 2017 ore 14:00
La tartaruga marina è stata rimessa in mare a largo del porto di Talamone dopo oltre due mesi di cure al carapace, fratturato e deformato
Attualità sabato 28 luglio 2018 ore 22:45
L'avvistamento documentato dalle telecamere del Centro Ricerca Cetacei. Insieme ai due grossi esemplari anche alcune stenelle. VIDEO
Attualità giovedì 23 aprile 2020 ore 11:11
La scoperta è avvenuta grazie ad un Virtual BioBlitz, un evento della durata di dodici ore durante il quale i cittadini hanno inviato immagini
Attualità lunedì 20 luglio 2020 ore 20:29
L'aumento della temperatura nel Mar Tirreno favorisce l'aumento della mucillagine che soffoca gli organismi. Rilievi di Greenpeace all'Elba e Pianosa
Attualità mercoledì 03 marzo 2021 ore 10:09
E' quanto propone il Parco nazionale Arcipelago toscano attraverso una conferenza online dedicata al ritorno della foca monaca nell'Arcipelago toscano
Attualità venerdì 26 luglio 2024 ore 15:10
Le tartarughe marine scelgono la Toscana: finora sono 17 i nidi individuati da nord a sud della regione e monitorati dai volontari
Attualità lunedì 30 settembre 2024 ore 09:57
I nidi di Pianosa hanno regalato grandi sorprese. Gli esperti hanno effettuato l'apertura dei nidi ed ecco cosa hanno scoperto
Altri martedì 22 marzo 2016 ore 18:09
Petrolio e gas sono stati trovati anche nel mare toscano, Legambiente scrive al presidente Enrico Rossi e invita a votare Sì
Altri martedì 31 maggio 2016 ore 16:00
Il direttivo del Parco ha deciso di avviare le azioni di eradicamento dei mufloni che vivono sulle pendici del Capanne, considerati un flagello
Altri martedì 05 aprile 2016 ore 11:11
Pierluigi Costa e Lionel Cardin continuano a farsi testimonial del rispetto e della salvaguardia della natura con le loro imprese marine
Altri sabato 29 agosto 2015 ore 18:32
E' stato sufficiente l'annuncio della disponibilità ad ospitare poche ragazze madri per scatenare la polemica politica tra chi favorevoli e contrari
Altri martedì 11 agosto 2015 ore 16:25
Biowatching marino, in spiaggia, con le Guide del Parco. Per tutti i bambini fra i 6 e gli 11 anni un'occasione per divertirsi apprendendo
Altri domenica 06 aprile 2014 ore 10:15
Soddisfazione dall'Unione Europea per l'eradicazione di specie aliene invasive nelle isole toscane
Altri mercoledì 16 ottobre 2013 ore 13:35
Cronaca martedì 04 luglio 2017 ore 15:00
Il Movimento Elba 2000 segnala la massiccia presenza del bruco defogliatore che sta distruggendo i boschi dell'isola d'Elba
Attualità domenica 13 agosto 2017 ore 11:13
Il presidente del Parco : "Grazie a volontari, Regione, Forze dell'Ordine, ma anche a chi ha rinunciato ad ombrelloni e sdraio per preservare il nido"
Attualità venerdì 13 luglio 2018 ore 15:22
I due piccoli esemplari di caretta caretta rinvenuti morti in una rete spiaggiata a Cala dei Turchi. Il rammarico del presidente del Parco Sammuri
Attualità mercoledì 15 agosto 2018 ore 10:45
Un affascinante filmato subacqueo ci regala la testimonianza di una presenza piuttosto rara nelle acque dell'Arcipelago Toscano VIDEO
Attualità lunedì 27 gennaio 2020 ore 12:18
Legambiente: "Nell’Arcipelago toscano la moria del più grande bivalve del Mediterraneo iniziata nel 2017 ma finora nessun intervento".
Attualità domenica 06 settembre 2020 ore 09:00
Il racconto corredato da immagini a cura dell'ornitologo Giorgio Paesani e della guida ambientale e fotografo naturalistico Antonello Marchese
Attualità sabato 03 ottobre 2020 ore 12:56
Dopo aver scelto l'isola di Capraia, la foca monaca sceglie un'altra isola dell'Arcipelago toscano. Parte il monitoraggio intensificato
Attualità lunedì 12 ottobre 2020 ore 13:38
Una galleria sull’avifauna stanziale e migratoria all’Elba e nel Parco dell’Arcipelago Toscano, con la sorpresa di un altro fenicottero a Portoferraio
Attualità domenica 25 luglio 2021 ore 14:30
L'esemplare di Caretta Caretta ha iniziato a scavare per deporre le uova ma era troppo vicina al mare. Ecco come comportarsi in caso di avvenimenti
Attualità venerdì 06 agosto 2021 ore 09:31
Si tratta del secondo tentativo documentato all'isola d'Elba nell'estate 2021. Le raccomandazioni di Legambiente Arcipelago Toscano
Attualità venerdì 29 aprile 2022 ore 17:35
Un gruppo di aironi guardabuoi è stato imomortalato sulla spiaggia di Cala Giovanna. Il racconto di Antonello Marchese e Giorgio Paesani
Attualità venerdì 05 luglio 2024 ore 16:30
Sono 6 i nidi di Caretta caretta individuati nell'arco di un mese sulle spiagge toscane, 3 si trovano sull'isola di Pianosa
Attualità giovedì 25 luglio 2024 ore 12:35
L'iniziativa coinvolge 7 reclusi beneficiari di lavoro all'esterno grazie a un accordo firmato da Legambiente e dalla direzione del penitenziario
Attualità venerdì 20 settembre 2024 ore 16:30
In un video diffuso da Legambiente si vede la tartarughina appena nata affrontare e superare un ostacolo, per poi raggiungere il mare
Altri giovedì 24 marzo 2016 ore 15:00
Mozione riguardante il Referendum per le trivelle petrolifere nel mare dell’Arcipelago Toscano
Altri lunedì 27 giugno 2016 ore 11:48
Un pesce spada da quasi 200 kg è stato tirato a bordo da Marco Greco con il suo MP Fumè, evento che si verifica molto di rado
Altri mercoledì 19 novembre 2014 ore 15:42
Da domenica 23 a giovedì 1 gennaio, l'elenco di tutte le escursioni del Parco sull'isola di Pianosa, dalle coste alla scoperta dell'interno
Altri lunedì 13 ottobre 2014 ore 17:02
Legambiente interviene nella polemica di questi giorni riguardo l'apertura turistica (poi smentita dall'amministrazione comunale) di Montecristo
Altri martedì 10 giugno 2014 ore 15:45
Tempestivo l'intervento della Capitaneria di Porto
Altri martedì 28 luglio 2015 ore 15:29
Federica Pellegrini testimonial dell’iniziativa promossa da Marevivo per proteggere il mare e le spiagge dall’abbandono dei mozziconi di sigaretta
Altri mercoledì 01 luglio 2015 ore 18:38
Il valore del Parco per la salvaguardia, la valorizzazione e la fruizione del patrimonio naturalistico e ambientale
Attualità mercoledì 16 agosto 2017 ore 14:04
Un esemplare di Caretta Caretta in difficoltà è stato recuperato dalla guardia costiera e affidato alle cure dello staff dell'Acquario dell'Elba
Attualità venerdì 28 settembre 2018 ore 06:35
Lo spettacolare fenomeno è stato immortalato nella rada di Portoferraio dal fotografo e guida ambientale Antonello Machese
Attualità mercoledì 17 aprile 2019 ore 10:27
Una giornata di festa passeggiando insieme agli scienziati che faranno da guida nei sentieri del Santuario delle farfalle a caccia di rari esemplari
Attualità martedì 02 aprile 2019 ore 16:09
Ieri un bel pesce d'Aprile lanciato dal sito web del progetto europeo Life Asap rilanciato anche da un tweet di Ispra Press via Twitter e sul sito web
Attualità giovedì 15 luglio 2021 ore 11:25
I vari avvistamenti della foca monaca hanno spinto il Parco Nazionale Arcipelago Toscano ad omaggiarne la presenza sulle isole toscane
Attualità venerdì 17 giugno 2022 ore 10:23
Antonello Marchese e Giorgio Paesani proseguono il racconto sulle specie che in questa primavera hanno scelto l'isola