Attualità sabato 11 gennaio 2025 ore 09:34
Interessante avvistamento di una specie da sempre presente ma non così comune. Il racconto di Antonello Marchesee Giorgio Paesani
Altri mercoledì 08 febbraio 2017 ore 09:00
Un coloratissimo ospite a Porto Azzurro: è arrivato il Fistione turco, l’anatra con la pettinatura alla Donald Trump
Altri giovedì 28 aprile 2016 ore 18:23
Inaugurata a Villa Vogel l'installazione ad alta biodiversità pensata per attrarre il maggior numero possibile di specie volatili
Altri lunedì 25 gennaio 2016 ore 17:00
Continua la campagna Toscana rosso sangue. Dopo Firenze, lo striscione è comparso ieri sera davanti al monumento ai Quattro Mori
Altri lunedì 13 luglio 2015 ore 16:00
Terminato il corso di primo livello, ma ce ne sarà un altro a fine luglio alla Bellaria. Da poco è attivo anche il servizio di ambulanza veterinaria
Altri giovedì 03 settembre 2015 ore 18:06
De Rerum natura: mostra di acquerelli a Forte Inglese. Il 4 settembre visita guidata con il prof. Battaglini e aperitivo offerto dagli Ecoalberghi
Altri venerdì 12 dicembre 2014 ore 18:54
Gentili: “Il sottobosco rappresenta un ambiente da preservare e tutelare per una pineta sempre più ricca di biodiversità”
Attualità martedì 12 giugno 2018 ore 18:44
Documentata dal fotografo e guida ambientale Antonello Marchese la vanessa multicolore all’Isola d’Elba, segnalata per l'ultima volta nel 1912
Attualità giovedì 21 novembre 2019 ore 14:20
Anche in una giornata di maltempo di Novembre i delfini sono tornati a dare spettacolo davanti alla spiaggia delle Ghiaie a Portoferraio
Attualità martedì 11 maggio 2021 ore 07:11
La presenza dei fenicotteri rosa all'Elba nel racconto di Antonello Marchese e Giorgio Paesani e l'importanza delle zone umide dell'isola
Attualità giovedì 02 novembre 2023 ore 18:30
Il team di appassionati coordinato da studiosi toscani ha confermato la presenza di insetti impollinatori di cui da decenni si erano perse le tracce
Attualità martedì 10 aprile 2018 ore 15:03
L'attacco lunedì nel Parco nazionale di Virunga, quello dei film con Sigourney Weaver. Morto anche l'autista e ferito un sesto ranger
Attualità giovedì 23 aprile 2020 ore 11:11
La scoperta è avvenuta grazie ad un Virtual BioBlitz, un evento della durata di dodici ore durante il quale i cittadini hanno inviato immagini
Spettacoli martedì 08 dicembre 2020 ore 08:49
Come si è evoluta la relazione tra persone e altre specie? Lo indaga il nuovo libro di Maurizio Quilici stampato dal Gruppo editoriale San Paolo
Attualità martedì 16 gennaio 2024 ore 14:03
Si chiamerà Embia ilvana il nuovo insetto che recentemente è stato documentato per la prima volta sull'isola
Altri giovedì 10 novembre 2016 ore 14:01
Entrano a far parte del patrimonio artistico due dipinti di Franco Lipizer, un dipinto di Vittorio Nomellini e due bassorilievi di Anchise Picchi
Altri mercoledì 22 giugno 2016 ore 16:53
Mini laboratori gratuiti di Biowatching marino, in spiaggia, con le Guide del Parco per i bambini dai 6 agli 11 anni, ecco dove e quando
Altri martedì 11 agosto 2015 ore 16:25
Biowatching marino, in spiaggia, con le Guide del Parco. Per tutti i bambini fra i 6 e gli 11 anni un'occasione per divertirsi apprendendo
Altri giovedì 23 luglio 2015 ore 23:15
Un incontro per presentare il nuovo Osservatorio Toscano della Biodiversità e per sensibilizzare sulla tutela dell’ambiente e della biodiversità
Attualità venerdì 07 settembre 2018 ore 15:05
E' la prima volta che se ne registra la presenza di una coppia, si tratta di una presenza non rara ma decisamente insolita all'Elba
Attualità lunedì 25 gennaio 2021 ore 09:30
Altri avvistamenti dopo la segnalazione di un esemplare nello scorso anno. Il racconto di Antonello Marchese, guida ambientale e fotografo di natura
Attualità domenica 30 maggio 2021 ore 11:28
I tecnici del Consorzio di Bonifica si sono accorti della presenza dei coloratissimi uccelli ed hanno sospeso i lavori sugli argini del torrente
Attualità domenica 26 settembre 2021 ore 16:12
Gli aironi sono stati immortalato in alcuni scatti di Antonello Marchese, guida Parco e fotografo naturalista
Attualità venerdì 29 aprile 2022 ore 17:35
Un gruppo di aironi guardabuoi è stato imomortalato sulla spiaggia di Cala Giovanna. Il racconto di Antonello Marchese e Giorgio Paesani
Attualità venerdì 27 gennaio 2023 ore 10:30
L'orto botanico dell'università di Pisa cambia look con nuove vetrate volte a prevenire collisioni pericolose per i volatili
Attualità domenica 10 settembre 2023 ore 18:45
Ornitologo e naturalista, si è aggiudicato il Big Year 2022 osservando uccelli anche rari in tutta Italia, molti in Toscana. Ha battuto ogni record
Altri mercoledì 16 marzo 2016 ore 12:10
Al circolo Crec Piaggio Lorenzo Shoubridge di Camaiore presenta i suoi scatti nell'evento "Sfumature e sussulti alla scoperta di un mondo celato"
Attualità mercoledì 09 maggio 2018 ore 14:23
Le uova si sono schiuse nella riserva naturale della Laguna di Orbetello, oasi del Wwf, per l'associazione è un evento straordinario
Attualità martedì 26 marzo 2019 ore 16:00
Si tratta della Vanessa multicolore (Nymphalis polychloros) considerata estinta in una recente pubblicazione perché non più avvistata dal 1916
Attualità sabato 15 giugno 2019 ore 12:45
Avifauna nelle zone umide elbane: galleria fotografica e riflessioni della guida Parco Antonello Marchese che ha documentato gli avvistamenti
Attualità martedì 24 settembre 2019 ore 10:59
Gli esemplari sono stati immortalati da Antonello Marchese che parla dell' "importanza di questo piccolo bacino dal delicato equilibrio ecologico".
Attualità venerdì 17 giugno 2022 ore 10:23
Antonello Marchese e Giorgio Paesani proseguono il racconto sulle specie che in questa primavera hanno scelto l'isola
Altri martedì 19 luglio 2016 ore 12:15
Parte da Livorno il tour del cartone animato realizzato per valorizzare e raccontare i musei della provincia di Livorno. Tappe a Rosignano e Piombino
Altri domenica 17 gennaio 2016 ore 17:05
Nella centralissima piazza Repubblica la manifestazione contro la legge regionale toscana per contenere gli ungulati ribattezzata l'ammazzacinghiali
Attualità lunedì 02 ottobre 2017 ore 14:38
Le specie che rendono elevata la biodiversità delle isole, sono anche quelle con un tasso di estinzione più alto per colpa del cambiamento climatico
Attualità lunedì 15 luglio 2019 ore 12:45
Le riflessioni della guida Parco e fotografo naturalista Antonello Marchese, autore anche del libro "Balene all'Elba", sui recenti avvistamenti
Attualità sabato 12 settembre 2020 ore 09:00
Alzavola e alcuni limicoli nel racconto di Antonelle Marchese e un piccolo ricordo di Giuliano Frangini che nella laguna ha realizzato celebri scatti
Attualità giovedì 04 novembre 2021 ore 09:00
Antonello Marchese, guida Parco e fotografo, e Giorgio Paesani, ornitologo, fanno il punto sulle specie animali che frequentano l'isola in inverno