Cani martedì 05 dicembre 2017 ore 09:41
Dal box a casa, se l'adozione accorcia la distanza

Tre cani hanno visto trasformarsi in reale la loro famiglia virtuale, per la soddisfazione dei volontari Enpa che ne raccontano la storia
MONZA E BRIANZA — MONZA (Monza e Brianza) - Per chi ama i cani ma non può accoglierne di nuovi o in assoluto beh: l'adozione a distanza di un quattro zampe chiuso nei rifugi è la soluzione. A volte, però, da cosa nasce cosa e soprattutto casa: e l'adozione accorcia la distanza diventando a reale. Al rifugio gestito a Monza dalla sezione locale di Enpa a novembre il piccolo miracolo si è ripetuto per tre volte, con gran soddisfazione di volontari e operatori che hanno deciso di condividere le storie dei tre cani - Achille, Paride e Liga - in un comunicato stampa.
"Si trattava - scrivono - di tre cani di non facile adozione per motivi diversi, sia anagrafici sia di taglia: Achille ha 9 anni, Liga ne ha ben 12 e Paride ha la sua bella stazza di pastore maremmano". "Paride, accalappiato a Monza, era in canile da febbraio: per la sua adozione - racconta Enpa - era consigliato un giardino e un po' di esperienza, ma i suoi adottanti non possedevano né l'uno né l'altra. Quando c'è passione e buona volontà, però, certi ostacoli si possono superare: Paride si è rivelato un gran pantofolaio che ama stare in casa a contatto con la sua nuova famiglia, che d'altro canto non gli fa mancare lunghe e regolari passeggiate".
"Quanto ad Achille, ceduto dagli anziani proprietari e in canile da giugno, non poteva trovare una sistemazione migliore! Achille era stato adottato a distanza da Emanuela e Stefano, nostri affezionati "genitori a distanza" da diversi anni. A casa loro c'erano già Cleo, una jack russell anche lei di 9 anni e Susi, una meticciona pitbull di 9 anni che non va d'accordo nessun cane. Colpiti dal fatto che, dopo una vita vissuta al caldo e coccolato in una casa con i suoi umani, non avesse trovato una soluzione migliore che quella del canile, hanno pensato bene di portarlo a casa".
"E così, diviso in modo strategico il giardino, Achille è stato accolto con amore e si sta rivelando un cane meraviglioso. Si fa maneggiare tranquillamente da tutti, è affettuoso, pieno di vitalità, corre come un matto in giardino con la sua camminata un po' strana, non sporca in casa, non è mordace, fa bene le scale in salita ma non in discesa, e non lascia un attimo i suoi nuovi genitori".
"L'adozione di Liga, anziano bracco tedesco ceduto dal proprietario e ospite del canile da maggio, è una di quelle col botto, perché non è stata un'adozione singola: Liga, infatti, ha lasciato il canile in compagnia del suo compagno di box, Zerbi, e insieme sono diventati i re del giardino nella loro nuova casa".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI