Attualità lunedì 24 marzo 2025 ore 16:00
Un singolare studio targato Cnr ha analizzato il comportamento dei roditori di specie invasiva a Empoli, svelando come si proteggono dai predatori
Attualità sabato 14 dicembre 2024 ore 17:40
La scoperta di oltre 15 tipologie di mammiferi notturni mai viste prima è stata effettuata dagli studiosi del Cnr. Altre specie sono invece estinte
Altri mercoledì 15 giugno 2016 ore 15:18
Un dossier che spiega la situazione è stato depositato al Ministero dell’Ambiente dagli Amici della Terra, associazione ambientalista riconosciuta
Attualità mercoledì 30 agosto 2017 ore 09:10
Per l'attività predatoria i tursiopi preferiscono gli orari notturni. I click del loro sonar registrati a largo di Catania nell'arco di due anni
Altri mercoledì 27 aprile 2016 ore 16:00
La giornata mondiale della sicurezza vedrà protagonisti istituzioni, associazioni e ragazzi. Previsto anche l'allestimento di "Pompieropoli"
Altri venerdì 30 settembre 2016 ore 16:39
In tutta Europa stasera è la Notte dei ricercatori e l’Ateneo di Firenze ha organizzato visite all'orto botanico e un concerto al Teatro dell’Opera
Altri lunedì 15 febbraio 2016 ore 17:00
I 10 anni del master in medicina subaquea e iperbarica della Sant'anna: "Garantiamo la salute di tecnici e sub che operano ancora al Giglio"
Altri domenica 10 marzo 2013 ore 10:35
Insetti venerdì 06 aprile 2018 ore 16:11
Un team di ricercatori ha scoperto, tramite un modello matematico, che questi insetti reagiscono agli stimoli proprio come i neuroni cerebrali
Altri lunedì 19 ottobre 2015 ore 12:45
Dall'Amiata a Volterra, dalla Valdicecina al mare studenti da Ecuador, Giappone, Germania, Svizzera, Usa, Taiwan, Repubblica Ceca, Norvegia, Svezia
Altri martedì 06 ottobre 2015 ore 15:19
La mostra al cinema Odeon. Il medico e artista Paolo Marzullo dona nuova vita agli scarti raccolti sulla spiaggia. Inaugurazione domenica 11 ottobre
Attualità mercoledì 27 settembre 2017 ore 13:00
Con il progetto Tartalife, via alla sperimentazione di un amo circolare che dovrebbe evitare la cattura accidentale delle Caretta caretta
Attualità mercoledì 20 giugno 2018 ore 16:19
Le hanno scoperte due ricercatori di Pisa e Firenze. Appartengono tutte agli isopodi terrestri ovveri crostacei che si sono adattati alla terraferma
Attualità sabato 12 dicembre 2020 ore 12:07
Sono 25 gli esemplari finiti nelle trappole della Città metropolitana negli ultimi quattro mesi di monitoraggio nell'ex Centro ricerche di Scandicci
Attualità sabato 19 giugno 2021 ore 12:15
Legambiente si scaglia contro il massiccio ripascimento sulle spiagge elbane e in particolare alla Biodola: "Non è il periodo né il modo adatto".
Altri sabato 31 maggio 2014 ore 12:01
Tutti gli assessori di Millozzi, prima donna vicesindaco per la città
Attualità domenica 09 luglio 2017 ore 12:48
Legambiente: "Le amministrazioni di centro-destra di Porto Azzurro e Portoferraio siano coerenti con la svolta animalista di Berlusconi"
animali giovedì 22 giugno 2017 ore 13:49
La scoperta a Montaione, dove sono state ritrovate tracce risalenti al Pliocene del pesce che ora vive solo nell'Oceano Indiano e Pacifico
Attualità venerdì 07 luglio 2017 ore 21:36
Le indicazioni e i consigli di Legambiente a Comuni e stabilimenti balneari per una gestione consapevole delle spiagge in caso di nidificazione
Attualità giovedì 05 ottobre 2017 ore 09:47
Animali domestici, selvatici, nella storia passata e futura ma sempre in rapporto con l'essere umano: tutti nell'Almanacco del Cnr
Attualità lunedì 16 ottobre 2023 ore 18:40
Assente dalla Toscana da mezzo millennio adesso ecco la ricomparsa della specie. Esperti divisi tra arricchimento di biodiversità e danni agli habitat
Attualità martedì 14 novembre 2017 ore 10:52
Cinquanta sfumature di medusa e suoi possibili impieghi virtuosi nello studio europeo coordinato dalla Germania e a cui per l'Italia partecipa il Cnr
Attualità mercoledì 26 luglio 2017 ore 16:20
Secondo una ricerca appena pubblicata ci sono saperi che i cebi barbuti si tramandano di generazione in generazione. Non senza intoppi...
Altri mercoledì 09 dicembre 2015 ore 13:30
Un gruppo di ricerca dell’università di Pisa ha ricostruito le abitudini alimentari di cetacei primitivi grazie a dei fossili rinvenuti in Perù
Altri martedì 10 maggio 2016 ore 16:34
L’Isis di Bibbiena riprova a scalare le vette di INVFactor, il concorso nazionale sulla creatività giovanile, promosso da CNR-Irpps
Attualità sabato 30 maggio 2020 ore 14:35
L'avvistamento del raro esemplare all'Isola di Capraia è stato riportato sulla pagina Facebook di Visit Capraia e segnalato da un pescatore
Attualità mercoledì 22 luglio 2020 ore 17:20
Hanno ingerito fibre tessili e microplastiche di dimensioni inferiori ai 5 millimetri, sono i pesci presenti nelle acque del Tirreno centrale
Attualità giovedì 05 ottobre 2023 ore 18:45
Il nuovo nuotatore alieno è stato catturato in Adriatico da un pescatore artigianale. Nel 2015 un avvistamento anche in Toscana