Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi

Uccelli mercoledì 19 luglio 2017 ore 14:42

All'Acquario c'è il pinguino che fa "pio"

Il pulcino protetto da un esemplare adulto

E' nato per la prima volta un pulcino papua, il cui uovo si è schiuso il 10 luglio. Nel nido di ciottoli i genitori non lo perdono di vista



GENOVA — Nell'Acquario di Genova c'è il pinguino che fa "pio". Sì perché è un pulcino, il pinguino papua (Pygoscelis papua papua) il cui uovo - deposto il 2 giugno scorso - si è schiuso il 10 luglio nel nido di ciottoli preparato dai genitori. E lì sta crescendo in ottima forma, secondo la nota appena diffusa dall'Acquario stesso. Su di lui vigilano mamma Arancio-Bianco e papà Bianco, che si sono alternati nella cova e che adesso nutrono il piccolo rigurgitando nel suo becco alimenti pre digeriti.

La vasca subantartica che l'Acquario dedica a questi uccelli acquatici non è nuova a lieti eventi. Finora, però, si erano verificate nascite solo del pinguino di Magellano. Per poter nutrire il pulcino, che è già ben visibile al pubblico dall'acrilico principale della vasca, i genitori mangiano una quantità maggiore di cibo rispetto al solito. La loro dieta è passata da 2 aringhe e 6 capelin al giorno fino addirittura a 16 capelin al giorno. 

In 80-90 giorni il piccolo raggiungerà l'età dello svezzamento e farà la sua prima muta, mettendo su le piume impermeabili che gli permetteranno di nuotare. Maschietto o femminuccia? Quello non si sa. Dopo la muta sarà necessario prelevargli una delle nuove piumette ed effettuare il test del Dna.

L'habitat naturale dei pinguini papua è quello delle aree antartiche e sub antartiche. Questa è la specie del genere che si spinge più a Nord, nidificando in colonie che non distano mai più di 2 chilometri dalla riva del mare e mai ad altitudine superiore a 200 metri.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A bordo del motociclo una donna di 44 anni e un bambino di 10 anni. Sono stati trasportati al Pronto soccorso dell'ospedale di Portoferraio
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca

{* --> *}