 
	Altri sabato 24 maggio 2014 ore 06:30
 
					
								Dal 24 maggio una mostra apre la stagione turistica
Attualità lunedì 29 gennaio 2018 ore 09:00
 
					
								L'ornitologo Giorgio Paesani ci racconta della sua presenza nelle acque di Marina di Campo, rilevata durante i censimenti degli acquatici svernanti

 
                
                    
                
            Altri giovedì 03 luglio 2014 ore 17:52
 
					
								Al via la seconda edizione del concorso fotografico Trofeo Isotta. I subacquei i saranno condotti alle isole del Giglio e di Giannutri
Altri lunedì 29 luglio 2013 ore 10:30
Spettacoli venerdì 06 ottobre 2017 ore 17:13
 
					
								Tra megattere e calamari nel suono del silenzio oceanico: è l'esperienza assicurata a Times Square dal National Geographic Encounter. E non bagna
Altri lunedì 13 ottobre 2014 ore 17:02
 
					
								Legambiente interviene nella polemica di questi giorni riguardo l'apertura turistica (poi smentita dall'amministrazione comunale) di Montecristo
Altri venerdì 11 ottobre 2013 ore 09:10
Altri venerdì 09 ottobre 2015 ore 17:49
 
					
								Lunga 100 metri si trovava nei fondali marini da circa 3 anni, continuava a catturare pesci. Ci sono volute 9 ore di immersione per togliera
Altri venerdì 08 aprile 2016 ore 09:08
 
					
								Il cavalluccio marino di Sant’Andrea testimonial di Greenpeace contro le trivelle. Dal mare dell’Isola d’Elba un invito a votare Sì il 17 aprile
Altri sabato 21 dicembre 2013 ore 06:30
 
					
								Molti i progetti realizzati e in fase di realizzazione nella gestione del Pnat anno 2013
Attualità lunedì 21 dicembre 2020 ore 09:09
 
					
								Dopo la moria di massa dell'esemplare, trovata una giovane “gnacchera” nell’area di tutela biologica fra le Ghiaie, lo Scoglietto e Capo Bianco
Attualità domenica 12 settembre 2021 ore 14:19
 
					
								L'iniziativa in memoria dell'istruttore di immersioni scomparso 10 anni fa ha permesso di scoprire il mollusco in vita allo Scoglietto
Attualità giovedì 08 agosto 2024 ore 18:45
 
					
								L'esemplare della più grande specie di tartaruga al mondo, la Liuto, aveva collo e pinna agganciati a un contrappeso subacqueo. Recupero in immersione
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                