Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità giovedì 28 dicembre 2017 ore 16:09

Per i pet aumentano le adozioni dai rifugi

In aumento le adozioni da canili e rifugi

Tra il 2014 e il 2016 un boom di animali da compagnia accolti nelle case da canili, gattili e associazioni. Enpa: "Segno di maggior sensibilità"



ROMA — Le adozioni dai rifugi aumentano: a tracciare il confortante bilancio è l'Ente nazionale di protezione animali (Enpa) sulla base dei dati forniti dal monitoraggio del Centro nazionale comunicazione e sviluppo che segue nei territori le campagne di sensibilizzazione anti-abbandono di animali da compagnia.

Cani e gatti ma non solo, perché si adottano uccellini, criceti, coniglietti e tanti altri pet più o meno convenzionali che riconquistano una casa e una famiglia magari dopo un abbandono o dopo qualche disavventura.

I numeri parlano chiaro, e raccontano di un trend di crescita che ha portato da un totale adozioni di 12.300 unità nel 2014 alle 19.750 del 2016, passando per un 2015 a quota 18mila.

Nel 2014 hanno trovato casa 5.100 cani, 6.600 gatti e 600 altri animali, mentre il 2015 ha portato cucce, tiragraffi e gabbiette in ambiente domestico a 7.200 cani, 9.600 gatti e 1.200 altri pet.

"Nel 2016 la crescita delle adozioni di animali da compagnia si è consolidata, continua Enpa, raggiungendo a quota 19.750 esemplari tra cui 9.200 cani, 9.500 gatti, e 1.050 altri animali.

Il dato è indicativo ma non è esaustivo, precisano dall'Enpa, perché il fenomeno è ramificato, con adozioni che possono avvenire presso altre associazioni, piccole strutture private, e in misura ancor maggiore presso in canali pubblici e tramite web. 

''Il sensibile incremento di adozioni registrato nelle nostre strutture - commenta la presidente nazionale dell'Enpa Carla Rocchi - dimostra la crescente sensibilità degli italiani nei confronti degli animali. I nostri connazionali sono sempre più consapevoli di quanto sia importante, anche dal punto di vista etico, adottare un cane o un gatto senza famiglia".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I gattini di appena 30 giorni erano caduti nella struttura, trovandosi separati dalla madre. Intervento della polizia municipale per trarli in salvo
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità

{* --> *}