Insetti mercoledì 06 settembre 2017 ore 16:58
L'animale più letale del pianeta è la zanzara

La tragedia della bimba morta a 4 anni di malaria a Brescia riapre gli approfondimenti su questo insetto che miete ogni anno 725mila vittime
ROMA — Temiamo serpenti e squali, ragni esotici e scorpioni, ma l'animale più letale del pianeta resta lei: la zanzara. A ricordarlo, all'indomani della drammatica morte per malaria della bimba di 4 anni a Brescia, è niente meno che Bill Gates nel suo blog GatesNotes che apre proprio con la Mosquito Wars, ovvero la guerra alle zanzare.
La fondazione di Gates è assai attiva sul fronte della lotta alla malaria, e proprio due settimane fa - in occasione dell'ultimo World Mosquito Day - il blog aveva riproposto un'infografica molto esaustiva secondo cui ogni anno, in media, le zanzare fanno 725mila morti attraverso i diversi agenti infettivi di cui sono il vettore e che vanno dalla malaria a Dengue, Zika e altre patologie.
In confronto l'uomo arriva dopo con 475mila vittime tra i suoi simili, e a distanza ci sono i serpenti (50mila morti l'anno), i cani (10mila soprattutto per via della rabbia) e via uccidendo, con lupi e squali - un incubo nell'immaginario collettivo - si fermano a 10 morti l'anno, fanalini di coda dopo coccodrilli, leoni e poi altri insetti.
"Ci sono più di 2.500 specie di zanzara - scrive Gates sul suo blog, citando numerosi studi pubblicati in materia e vari tentativi scientifici di contrasto - e zanzare si trovano in ogni regione del mondo tranne l'Antartide".
Monica Nocciolini
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI