Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Uccelli martedì 24 ottobre 2017 ore 14:50

Due milioni di uccelli vittime di caccia illegale

Un'aquila reale. Anche i rapaci tra le vittime della caccia illegale

Acquatici, passeriformi, rapaci: non c'è distinzione di specie nella strage descritta nel nuovo report diffuso in Italia dalla Lipu



ROMA — Acquatici, passeriformi, rapaci: non c'è distinzione di specie nella strage di uccelli dovuta alla caccia illegale descritta nel nuovo report The Killing 2.0, A View to a Kill presentato oggi da BirdLife International e diffuso in Italia dalla Lipu. Le aree dove questa attività illecita di concentra sono, secondo la ricerca, il Caucaso e il centro-nord Europa.

"Sei - si legge nella nota Lipu - i paesi che ospitano le 20 peggiori aree per l’illegal killing, ossia Armenia, Azerbaijan, Bulgaria, Georgia, Germania e Olanda. Ciò, nonostante che tutti i 28 paesi dove sono stati raccolti i dati siano vincolati al rispetto della Convenzione di Berna sulla conservazione delle specie e degli habitat, e ben 19 di essi siano anche membri dell’Unione europea, dunque vincolati al rispetto delle direttive comunitarie Habitat e Uccelli".

Mentre nel Caucaso e nel centro Europa gli uccelli vengono uccisi per sport, nel Nord Europa la principale motivazione è il pest control, ossia l’uccisione di specie che causano danni a pesca e agricoltura e nei quali possono finire uccisi accidentalmente anche rapaci e passeriformi. Oltre agli uccelli acquatici e i passeriformi, i rapaci sono infatti il gruppo più colpito dal fenomeno, ben 51 specie su 52.

A livello di singoli Paesi, sono gravi i dati provenienti dall’Azerbaijan, dove si stima vengano uccisi ogni anno tra i 160mila e i 900mila uccelli acquatici. Proprio in questo Paese ci sono ben 6 delle 20 zone a maggior presenza di illegal killing.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I gattini di appena 30 giorni erano caduti nella struttura, trovandosi separati dalla madre. Intervento della polizia municipale per trarli in salvo
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità

{* --> *}