Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 24 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Attivisti pro Palestina protestano al porto: turisti israeliani non sbarcano a Syros
Attivisti pro Palestina protestano al porto: turisti israeliani non sbarcano a Syros

Attualità giovedì 12 novembre 2020 ore 13:00

Lo spettacolo delle palamite che saltano nel porto

Palamite che saltano nel porto
Palamite che saltano nel porto di Portoferraio
Foto di: Antonello Marchese

Dopo le balenottere nel porto elbano arrivano le palamite a dare spettacolo. Il racconto e gli scatti di Antonello Marchese, guida Parco



PORTOFERRAIO — "Il fenomeno che si sta presentando in questi giorni nel porto di Portoferraio è abbastanza comune e sicuramente più frequente dell'ingresso di alcuni giorni fa delle balenottere nella darsena, ma sempre emozionante. La cosa si ripete annualmente richiamando sulle banchine i pescatori, i quali, muniti di canna e sardine come esca, cercano di recuperare alcune prede dai numerosi gruppi di palamite (Sarda sarda) presenti, durante questo prolungamento di estate di San Martino, a ridosso delle banchine portoferraiesi". 

A segnalarlo è Antonello Marchese, guida Parco e fotografo naturalistico che spesso documenta la natura dell'isola d'Elba nei suoi scatti.

"I grossi sgombridi - prosegue Marchese - sono attirati probabilmente da una certa quantità di branchi di piccoli pesci - che secondo alcuni avrebbero richiamato anche i grandi cetacei - e banchettano saltando fuori dall'acqua con piroette e evoluzioni, dando origine al fenomeno chiamato tradizionalmente 'mangianza a galla'. Al banchetto a volte si aggiungono i gabbiani che cercano a loro volta di recuperare qualcosa nella confusione che si crea in superficie tra le più piccole prede".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
È un meticcio maschio di circa 2 anni che si trova presso il canile comunale di Livorno. L'appello
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità

{* --> *}