Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Cronaca giovedì 31 marzo 2022 ore 12:47

Carabinieri e veterinari uniti per i 4 zampe

carabiniera con un cane

Si chiama Progetto Perla il progetto da cui nasce il protocollo che unisce Forestali e medici nella tutela della legalità negli allevamenti



FIRENZE — Carabinieri forestali e veterinari uniti per il benessere dei 4 zampe e per la legalità negli allevamenti: si chiama Progetto Perla il progetto da cui discende il protocollo siglato stamani, che punta a contrastare in primis il traffico illecito di cuccioli dall'estero con quel che implica quanto a pessime condizioni di trasporto dei piccini e quanto a vendita al di fuori dei canali riconosciuti. Nodo fondamentale: la creazione di una banca dati comune sulla materia.

La pratica è illegale in sé per sé, ma spesso compromette anche la salute dei cuccioli sovente non vaccinati. Quelli che sopravvivono, spesso vanno incontro a patologie che si riverberano nel lungo periodo sulla loro qualità della vita. E allora, ecco il Progetto Perla sviluppato dall’Ordine dei medici veterinari di Firenze e Prato.

Così ecco che oggi, presso la sede del Comando regione carabinieri forestale Toscana, è stato siglato un accordo tra l’Ordine dei medici veterinari di Firenze e Prato e i comandanti dei gruppi carabinieri forestali di Firenze e Prato che ha per oggetto il recupero della legalità nell’allevamento canino.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I gattini di appena 30 giorni erano caduti nella struttura, trovandosi separati dalla madre. Intervento della polizia municipale per trarli in salvo
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità

{* --> *}