Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Attualità mercoledì 03 febbraio 2021 ore 11:05

Rinoceronti preservati dal Coronavirus

rinoceronti

In Sudafrica dall'inizio del confinamento anti contagio sono calate di un terzo le uccisioni dei grandi animali a rischio estinzione



CITTA' DEL CAPO (SUDAFRICA) — I rinoceronti, preda ambita del bracconaggio per via del loro corno ritenuto pregiato e curativo in alcune culture, appaiono preservati dal Covid-19: in Sudafrica, dall'inizio del confinamento anti contagio sono calate di un terzo le uccisioni dei grandi animali a rischio estinzione. Lo riferisce il ministero dell'ambiente sudafricano, che parla di 394 rinoceronti uccisi l'anno scorso contro i 594 uccisi nel 2019. 

La maggior parte degli animali massacrati, ben 245, è stata uccisa nel Parco Nazionale di Kruger, nel quale i bracconieri sconfinano anche dal vicino Mozambico. I rinoceronti vengono uccisi per via del loro corno, che viene venduto a caro prezzo sui mercati asiatici, in particolare la Cina, a causa della superstizione secondo la quale avrebbe miracolose proprietà terapeutiche. E' composto da cheratina come i capelli e le unghie umane. 

Il governo sudafricano da tempo ha messo in campo sforzi di contrasto al bracconaggio e orientati a preservare la specie. Già i 594 esemplari uccisi nel 2019 attestavano una contrazione rispetto ai 769 animali predati nell'anno precedente, a testimonianza dell'efficacia delle misure assunte che hanno tra l'altro portato a un timido incremento nel numero di capi dai 21 mila di 10 anni fa ai 27.300 censiti a febbraio dello scorso anno.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I gattini di appena 30 giorni erano caduti nella struttura, trovandosi separati dalla madre. Intervento della polizia municipale per trarli in salvo
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità

{* --> *}