Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Roditori venerdì 28 luglio 2017 ore 10:00

Con l'aiuto dei topolini rigenerata la retina

Topini da laboratorio hanno reso possibile la scoperta

E' la prima volta che quelle cellule sono state rigenerate grazie a tentativi condotti su topi adulti, simili all'uomo nel riparare i tessuti



WASHINGTON D.C. (USA) — Il pesce zebra è capace di ripararsi la retina da solo. Lo fa attivando il gene Asc11, che però è assente nell'uomo e anche nei topi adulti. Così, dotando alcuni topolini del gene di cui sopra, gli scienziati sono riusciti a indurre per la prima volta la rigenerazione delle cellule della retina.

L'esperimento, condotto dal gruppo di studio dell'università di Washington guidato da Tom Reh, è oggetto di una pubblicazione appena uscita sulla rivista Nature e apre la via alla possibilità di riparare i danni prodotti alla retina da traumi o malattie che, come il glaucoma, possono portare alla cecità.

Non era né semplice né scontato: infatti, a differenza delle cellule epiteliali che si riparano da sole grazie alle loro cellule staminali, per la retina non funziona così. Quando viene danneggiata, il guaio è irreversibile. Nel pesce zebra, però, invece, questo non accade: lui ha la capacità di rigenerare tessuti simili a quelli della retina grazie alle cellule gliali di Muller. Sono loro che, quando percepiscono che la retina è danneggiata, si attivano mettendo in funzione il gene Asc11.

Ebbene, gli scienziati hanno pensato di dotare di quel gene anche un topolino, che è stato geneticamente modificato in modo che avesse Asc11 nel suo Dna. I risultati sono stati positivi: le cellule di Muller si sono attivate, differenziandosi in cellule retinali che si sono fuse con quelle presenti e sane iniziando a reagire in modo normale ai segnali luminosi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I gattini di appena 30 giorni erano caduti nella struttura, trovandosi separati dalla madre. Intervento della polizia municipale per trarli in salvo
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità

{* --> *}