Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità martedì 12 dicembre 2017 ore 10:34

Occhio al fossile marino, è suo quello più antico

Il fossile. Foto: G. Baranov (Università di Colonia)

Di foggia tra granchio e ragno, il suo bulbo ricorda quello di un'ape e risale a 530 milioni di anni fa. E' il più remoto mai scoperto al mondo



TALLINN (ESTONIA) — Ha 530 milioni di anni il fossile di un piccolo animale marino antenato di granchio e ragno il cui occhio - simile a quello di un'ape - è il più antico mai scoperto al mondo. 

Il reperto è stato descritto sulla rivista Pnas dell'Accademia delle scienze degli Stati Uniti ed è stato scoperto in Estonia dal gruppo di ricerca dell'università scozzese di Edimburgo, in collaborazione con l'università tedesca di Colonia e con quella estone di tecnologia di Tallinn.

Il nome scientifico dell'animale è Schmidtiellus reetae, una specie di trilobite, organismo con il corpo diviso in tre parti e fornito di una corazza protettiva esterna che i ricercatori utilizzano come indicatore per la datazione delle rocce del Paleozoico.

Lo stato di conservazione era ottimo, compreso quello dell'occhio destro. Questo ha consentito ai paleontologi di scoprire che era formato da un centinaio di tessere, come gli occhi composti di alcuni insetti moderni tra cui le api.

"Con circa 100 pixel - spiega la nota dell'università di Colonia - le prestazioni di questo occhio di oltre mezzo miliardo di anni fa non sono eccellenti, ma erano sufficienti per trasmettere al trilobite le informazioni sui movimenti all'interno del suo campo visivo, come l'avvicinarsi di predatori".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I gattini di appena 30 giorni erano caduti nella struttura, trovandosi separati dalla madre. Intervento della polizia municipale per trarli in salvo
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità

{* --> *}