Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità giovedì 07 dicembre 2017 ore 09:53

Per Natale la scienza regala un nuovo dinosauro

La ricostruzione del nuovo dinosauro. Foto: Unibo.it

Si chiama Halszkaraptor escuilliei ed è il primo semi-acquatico: la scoperta si deve a un acceleratore di particelle



BOLOGNA — La lista dei dinosauri ora conta un nome in più: battezzato Halszkaraptor escuilliei, è il primo dinosauro simile agli uccelli acquatici, adattato ad uno stile di vita anfibio. 

La scoperta – pubblicata su Nature – arriva da un fossile rinvenuto in Mongolia e sottratto al circuito del mercato nero, ed è stata effettuata attraverso un acceleratore di particelle da un team internazionale di ricercatori coordinato da Andrea Cau, dottore di ricerca all'Università di Bologna e paleontologo al Museo Capellini dell'Alma mater.

La nuova specie – rivela lo studio di cui dà notizia la stessa Università di Bologna – combina in sé un bizzarro mix di caratteristiche mai osservate prima nei dinosauri e dimostra che alcune specie simili ad uccelli si adattarono ad uno stile di vita semi-acquatico. 

Grande quanto un pollo, il nuovo dinosauro poteva muoversi agevolmente a terra, ma sapeva anche nuotare in acqua in modo simile a molti uccelli marini di oggi. La scoperta di questa specie è importante poiché finora non si sapeva di dinosauri che frequentassero abitualmente gli ambienti acquatici. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I gattini di appena 30 giorni erano caduti nella struttura, trovandosi separati dalla madre. Intervento della polizia municipale per trarli in salvo
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità

{* --> *}