Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Uccelli giovedì 14 dicembre 2017 ore 11:19

C'era una volta un pinguinone

Pinguini imperatore. Sono loro, oggi, i più grandi

Quasi 100 chili, quasi un metro e 80 centimetri di altezza: è il pinguino preistorico il cui fossile è stato ritrovato in Nuova Zelanda



SIDNEY (AUSTRALIA) — C'era una volta un pinguinone. Proprio così: il fossile preistorico dell'antenato del pinguino contemporaneo corrisponde a un 'gigante' di quasi 100 chili di peso per un metro e 77 centimetri di altezza. Un colosso. Una persona nemmeno troppo in forma, praticamente.

Il fossile di pinguino preistorico è stato scoperto incastonato in una roccia su una spiaggia della Nuova Zelanda. Cacciatori di fossili si sono imbattuti nei resti ossei in un'area di roccia sedimentaria formatasi fra 55 e 60 milioni di anni fa, nella regione di Otago nell'Isola del Sud. I resti comprendono parte dello scheletro, fra cui un'ala, il petto e ossa delle zampe.

Gli esiti del ritrovamento sono oggetto di uno studio appena pubblicato su Nature Communications. Per capire quanto grande sia questo pinguino dei tempi andati basti pensare che gli esemplari adulti della specie oggi più grande, il pinguino imperatore, arrivano a un metro e 20 centimetri al massimo per 40 chili di peso.

Invece del consueto colore bianco e nero, l'antico pinguino era di colore bruno e aveva un becco più lungo dei cugini moderni. I ricercatori del Museo Naturale di Francoforte e del Museo della Nuova Zelanda Te Papa lo hanno chiamato Kumimanu, dalle parole maori ''kumi'', un grande mostro mitologico, e ''manu'' per uccello.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I gattini di appena 30 giorni erano caduti nella struttura, trovandosi separati dalla madre. Intervento della polizia municipale per trarli in salvo
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità

{* --> *}