Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità giovedì 26 ottobre 2017 ore 12:31

Sulle isole estinzione alle porte per 1189 specie

L'Urietta di Scripps al momento è al sicuro dopo la rimozione dei ratti dall'isola di Anacapa. Foto: Shaye Wolf

Sono 319 anfibi, 282 rettili, 296 uccelli e 292 mammiferi le specie in pericolo nelle aree insulari del mondo. La mappa in uno studio internazionale



ROMA — Sono 319 anfibi, 282 rettili, 296 uccelli e 292 mammiferi le specie in pericolo nelle aree insulari del mondo. La mappa è stata elaborata in uno studio internazionale a cui hanno collaborato anche ricercatori di Ispra e che è stato pubblicato oggi su Science Advances

I dati indicano proprio nelle isole gli ambienti da tutelare per prevenire la perdita di specie preziose per la biodiversità: "Negli ambienti insulari, che coprono solo il 5,3 per cento della superficie terrestre asciutta, si è registrato il 61 per cento delle estinzioni degli ultimi 5 secoli - illustra Ispra in una nota - soprattutto a causa di specie aliene invasive; roditori e gatti inselvatichiti sono responsabili del 44 per cento delle estinzioni avvenute in tempi recenti di uccelli, mammiferi e rettili".

Contrasto dei 'nuovi alieni', dunque, per rallentare il tasso di perdita delle specie autoctone: questa la soluzione ipotizzata dagli studiosi. "Per esempio - si spiega - lo studio evidenzia come rimuovendo i topi dall’isola di Gough nell’oceano Atlantico sarebbe possibile proteggere milioni di uccelli, incluse 6 specie particolarmente minacciate come l’Albatros di Tristan".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I gattini di appena 30 giorni erano caduti nella struttura, trovandosi separati dalla madre. Intervento della polizia municipale per trarli in salvo
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità

{* --> *}