Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità mercoledì 09 dicembre 2020 ore 11:36

No ai cuccioli sotto l'albero nella campagna Oipa

animali sotto l'albero di Natale

"Regalati a Natale, abbandonati a Ferragosto" è il motto con cui l'organizzazione lancia il suo appello a non donare animali a chi magari non è pronto



ROMA — "Regalati a Natale, abbandonati a Ferragosto":  questo il motto con cui Oipa, l'Organizzazione internazionale di protezione degli animali, lancia il suo appello a non mettere cuccioli sotto l'albero a Natale, finendo magari per donare una bestiola a chi non è pronto ad accoglierla.

"Un cane o un gatto comprato e regalato a Natale può diventare un randagio a Ferragosto. Non comprate cuccioli da regalare, né a Natale né in altre ricorrenze", è l'invito di Oipa. "Gli animali non sono oggetti - ricorda una nota - e quando diventano un regalo da mettere sotto l'albero, talvolta chi lo riceve non è preparato o non sa cosa implichi avere in casa un familiare con la coda". 

Finita la fase 'carini e coccolosi', il rischio è ritrovare il pet sul ciglio di una strada o al cancello di un rifugio. Abbandonato. "Non è raro, durante l'estate, dover soccorrere un animale molto giovane che magari era stato comperato in occasione del Natale, spesso come regalo ai bambini", spiega il presidente Oipa Massimo Comparotto. "Chi adotta un animale deve sapere che un animale è per sempre. Abbandonarlo è un crimine punito dal codice penale. In vista del Natale lo diciamo con forza: gli animali non sono oggetti da regalare". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I gattini di appena 30 giorni erano caduti nella struttura, trovandosi separati dalla madre. Intervento della polizia municipale per trarli in salvo
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità

{* --> *}