Cani lunedì 30 novembre 2020 ore 10:26
Il cane Mara, la felicità al guinzaglio

La segugina si era fatta male a una zampa e il suo proprietario non intendeva curarla. Oipa l'ha salvata dalla soppressione e rimessa in sesto
TREVISO — Era di luglio. Il cane Mara, segugia di 5 anni, si era ferita a una zampa durante un allenamento di caccia alla lepre. Il proprietario si rifiutava di curarla, tanto che l'infezione generata dalla lesione provocata da una spina si andava diffondendo a entrambi i fianchi. Mara non camminava più, si trascinava ed era piena di dolori.
Il suo umano aveva scelto per lei la via della soppressione, ma a un soffio dall'eutanasia erano arrivati a salvarla i volontari Oipa di Treviso. E' bastato uno sguardo: "Non si poteva lasciarla andare così, senza almeno provare a offrirle una seconda chanche. Ecco perché gli Angeli Blu hanno voluto aiutarla e hanno dato il consenso al suo intervento. E hanno fatto bene, perché contro ogni previsione, Mara si sta riprendendo in maniera incredibile", raccontava l'Organizzazione nella nota di piena estate.
Oggi il risultato di tanta dedizione e generosità. Mara zampetta lieta al guinzaglio. Sul suo musino è dipinto il ritratto della rinascita, e della rivincita. A raccontarne il progresso è ancora Oipa: "Dopo essere stata operata e accudita con un percorso fisioterapico - si legge nel comunicato - finalmente Mara cammina e ha sempre tanta voglia di giocare e conoscere altri cani e grazie alla sua meravigliosa famiglia, che l’ha accolta senza riserve, passeggia con la felicità nel cuore, perché al suo fianco ora c’è qualcuno che la ama".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|