Cani venerdì 03 novembre 2017 ore 08:30
Laika moriva nello spazio 60 anni fa

Ricorre oggi l'anniversario del lancio dello Sputnik 2 con a bordo la cagnetta. Enpa propone una giornata commemorativa per lei e gli altri
ROMA — Era il 3 novembre del 1957, sessanta anni fa, quando il sovietico Sputnik 2 veniva lanciato in orbita con a bordo la cagnetta Laika. Per lei, nessuna speranza di ritorno. Laika in Russia è censita tra i cosmonauti che hanno perso la vita nello spazio.
In Italia, oggi, la ricorda la presidente nazionale di Enpa Carla Rocchi: "Se la cagnetta Laika avesse potuto decidere per sé, avrebbe scelto di vivere. Se la cagnetta Laika avesse potuto decidere per sé, non avrebbe mai scelto di entrare nella storia come il primo essere vivente a 'conquistare' lo spazio. E a morirci".
"E allora - propone Rocchi - l’unico modo per rendere veramente omaggio alla memoria della povera Laika è quello di trasformare il 3 novembre in una giornata dedicata a tutti gli animali uccisi dall’uomo per i lanci nello spazio, per i laboratori di ricerca, per gli allevamenti, per le strutture della cattività".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI