Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità sabato 25 novembre 2017 ore 13:11

Convivere con gli orsi, esperti a convegno

L'orsa KJ2 addormentata per l'esame del dna che la avrebbe identificata

Si intitola "Mai più KJ2, dalla parte dell'orsa" l'incontro per riflettere su aspetti naturalistici e giuridici di un rapporto non scontato



ROMA — E' successo questa estate: l'incontro, nelle montagne di Trento, tra un pensionato col suo cane e l'orsa KJ2 ebbe come conseguenza il ricovero dell'uomo in ospedale e, come epilogo, l'abbattimento della plantigrada che all'epoca aveva cuccioli ancora piccolini. Agosto è stato il tempo delle accuse e del fuoco incrociato.

Adesso, Roma Capitale apre invece il tempo della riflessione su un rapporto - quello tra comunità locali e orsi - non scontato. L'occasione è la conferenza a ingresso libero organizzata dall'assessorato alla sostenibilità ambientale all'Aranciera di San Sisto per martedì 28 novembre alle 17.45, dal titolo Mai più KJ2 - dalla parte dell'orsa.

Orientamento inequivocabile per il dibattito che metterà a fuoco "gli aspetti naturalistici e giuridici della tutela dell'orso sul territorio nazionale e in particolare su quello delle aree montane. Verranno presentati i dati, le proposte operative e le speranze per una pacifica convivenza tra uomo e altri animali", si legge nella nota di Gaia Animali & Ambiente il cui presidente Edgar Meyer - che dell'assessorato alla sostenibilità ambientale di Roma è referente del benessere animale - introdurrà i lavori con un intervento sul tema Da Daniza a KJ2.

Quale è l’attuale situazione? Come tutelare orso e popolazioni locali? Come fermare le uccisioni di animali? E’ possibile evitare nuovi casi come Daniza e Kj2? L’incontro proverà a dare alcune risposte attraverso l'ausilio di materiale video e i contributi di Amedeo Postiglione (Giudice e Presidente onorario Corte di Cassazione), Alessandro Piacenza (Vice Coordinatore Nazionale Guardie Zoofile Oipa Italia Onlus), Davide Celli (Presidente Legio Ursa ed esperto in comunicazione) e Daniele Diaco (Presidente Commissione Ambiente di Roma Capitale). Porterà il suo saluto l'assessore alla sostenibilità ambientale Pinuccia Montanari.

Monica Nocciolini
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I gattini di appena 30 giorni erano caduti nella struttura, trovandosi separati dalla madre. Intervento della polizia municipale per trarli in salvo
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità

{* --> *}