Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità giovedì 14 dicembre 2017 ore 09:54

Maltempo, la conta delle vittime tra gli animali

I soccorsi a Brescello

A tracciare il bilancio è l'associazione Animalisti italiani che rilancia l'idea di una protezione civile anche per pennuti, quattro zampe & Co.



REGGIO EMILIA — Cani randagi e non, gatti di casa e delle oasi feline, animali da fattoria: ci sono anche loro tra le vittime dell'emergenza maltempo patita in queste ore tra Reggio Emilia e Modena in particolare. A ricordarlo, provando a tracciare un bilancio, è l'associazione Animalisti Italiani onlus che sta raccogliendo materiali di soccorso anche per pennuti, quattro zampe & Co.

"Le zone colpite - spiegano in una nota - sono prettamente agricole, dove fattorie, allevamenti e agriturismi sono pieni di animali". A Poviglio, nel Reggiano, il centro di accoglienza allestito nella palestra al momento sta ospitando persone, cani, gatti e altri animali d'affezione. I volontari anche della Croce Rossa hanno distribuito guinzagli, cibo, trasportini: "Per il momento - testimonia la rappresentante locale di Animalisti italiani Ombretta Casini - la convivenza con le persone sembra possibile, anche se andrà tenuto tutto sotto controllo perché ci sono famiglie che hanno anche 4 o 5 animali a testa".

Altrove, come a Lentigione, la situazione e più complessa e ci sono ancora gatti isolati nelle case evacuate. Ma ci sono anche le storie con un mezzo lieto fine: in un agriturismo di Campogalliano, in provincia di Modena, tutti i quasi cento animali venivano dati per spacciati. "Invece, una volta tornati sul posto i vigili del fuoco, è arrivata la sorpresa: quasi tutti gli animali erano riusciti a mettersi in salvo e quando i proprietari sono rientrati insieme ai soccorritori li hanno ritrovati", racconta Animalisti italiani.

Intanto l'associazione, per bocca della responsabile nazionale delle sedi locali Emanuela Bignami, rilancia: "Mi auguro che questa ennesima calamità naturale sia un’ulteriore spinta per il governo - afferma - per poter istituire finalmente una sezione animali anche nella protezione civile".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I gattini di appena 30 giorni erano caduti nella struttura, trovandosi separati dalla madre. Intervento della polizia municipale per trarli in salvo
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità

{* --> *}