Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità sabato 05 febbraio 2022 ore 16:39

Addio tarlo asiatico, eradicato col fiuto dei cani

Cane annusa un tronco
Il fiuto dei cani ha fornito un apporto determinante

Ci sono voluti 4 anni di lavoro da parte della Regione, ma il coleottero dannosissimo per le piante può dirsi sconfitto. Il caso è unico in Italia



PISTOIA — Addio al tarlo asiatico, sconfitto con l'aiuto degli sniffer dog, cani capaci di individuarne la presenza grazie a un fiuto sopraffino e appositamente allenato ad avere l'odore del coleottero come target.

Il caso pistoiese, i cui dettagli verranno rivelati nei prossimi giorni, è unico in Italia e per ottenere il risultato ci sono voluti 4 anni di lavoro. Ma adesso il pericolosissimo organismo che danneggia le piante e costringe al loro abbattimento è eradicato.

La partita giocata dalla Regione Toscana, in collaborazione con il distretto vivaistico e con l’ausilio degli speciali cani, gli sniffer dog, non è stata semplice ma adesso tutto il territorio del comune di Pistoia è di nuovo zona indenne dall'insetto e non vi sono più restrizioni alla movimentazione delle piante.

Non è invece il primo caso in cui i cani sono indirizzati a fiutare insetti: pioniere nel settore ci fu, alcuni anni fa, il golden retriever Teseo. Lo avevano ribattezzato Osmodog ed è stato il primo cane molecolare impiegato per individuare le larve dell’Osmoderma eremita, specie protetta dall’Unione europea e indicatore di qualità ambientale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I gattini di appena 30 giorni erano caduti nella struttura, trovandosi separati dalla madre. Intervento della polizia municipale per trarli in salvo
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità

{* --> *}