Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Non pago 200 euro»: il video della passeggera che forza il bagaglio nel misuratore fa il giro del web
«Non pago 200 euro»: il video della passeggera che forza il bagaglio nel misuratore fa il giro del web

Altri martedì 22 marzo 2016 ore 16:57

La storia del cinema di Tirrenia

Parte domani a Palazzo Blu la mostra dedicata alla Pisorno, gli stabilimenti cinematografici di Tirrenia a cavallo tra Pisa e Livorno



PISA — A partire dagli anni Trenta fino agli anni Sessanta un capitolo importante della storia del cinema italiano venne scritta all'ombra della pineta di Tirrenia. Nel 1934, per volontà di Gioacchino Forzano, drammaturgo e librettista, furono costruiti gli studi cinematografici Pisorno, nome che univa almeno idealmente Pisa e Livorno

Uno stabilimento modernissimo, progettato da Antonio Valente, tra i primi in Italia ad essere attrezzato adeguatamente per la produzione di film sonori. 

Cominciò così una storia appassionante che viene ora raccontata nella mostra Tirrenia città del cinema in programma dal 23 marzo a Palazzo Blu, in collaborazione con il Museo nazionale di cinema di Torino. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A bordo del motociclo una donna di 44 anni e un bambino di 10 anni. Sono stati trasportati al Pronto soccorso dell'ospedale di Portoferraio
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca

{* --> *}