Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Altri lunedì 31 marzo 2014 ore 12:35

Oltre mille esemplari di anfibi a San Rossore

Ente parco, volontari e Università di Pisa hanno pulito arenili e bonificato uno stagno dal gambero killer. Programmati altri quattro interventi



PISA — Sono 1.014 gli esemplari di anfibi censiti tra Migliarino, San Rossore e Massacciuccoli dai volontari di Volont-anfibi. Ma tra gli interventi effettuati nel 2014, oltre al censimento, figurano anche la manutenzione e la protezione degli habitat.

L’iniziativa, promossa dall'Ente Parco regionale, ha visto impegnati dieci volontari provenienti da tutta Italia insieme ai ragazzi del servizio civile dell’Ente e all’Università di Pisa nel monitoraggio e censimento delle specie anfibie e rettili del vasto parco naturale.

Durante gli interventi sono stati effettuati, all’interno della tenuta di san Rossore, la pulizia dell’arenile e la cura degli habitat umidi ideali per le specie in questione, la messa in sicurezza di uno stagno dal gambero rosso della Louisiana, detto gambero killer e la realizzazione, nei pressi del tratto finale del fiume Morto Vecchio, di un nuovo stagno, reso inaccessibile alle specie invasive grazie a tronchi, rami, reti, che consentiranno di confrontare lo sviluppo e l’evoluzione del nuovo ecosistema rispetto a quelli vicini invasi da pesci gatto, tartarughe americane e gamberi killer.

Intanto, l’ente Parco ha già programmato, tra aprile e settembre, quattro nuovi interventi di volontariato ognuno della durata di due settimane, per operazioni di tutela ambientale, pulizia del territorio, monitoraggio e manutenzione dei sentieri. Il primo ciclo di interventi inizierà il 22 aprile e si concluderà il 4 maggio, per poi proseguire con dei nuovi appuntamenti il 12 maggio, il 23 giugno e il 22 settembre.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I gattini di appena 30 giorni erano caduti nella struttura, trovandosi separati dalla madre. Intervento della polizia municipale per trarli in salvo
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità

{* --> *}