Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità lunedì 26 giugno 2017 ore 08:00

Il 'No agli abbandoni' si mette in piazza

Torna per la quinta edizione la giornata nazionale contro il randagismo. Banchetti Enpa in 130 piazze italiane, da Torino a Taranto



ROMA — Centomila no agli abbandoni estivi di animali da 130 piazze italiane: sono i numeri che Enpa mette in campo per la quinta edizione delle giornate nazionali antiabbandono, sabato 1 luglio e domenica 2. Come ogni anno sarà un intero fine settimana con banchetti e postazioni di volontari lungo tutto lo Stivale, nelle principali piazze cittadine da Torino a Taranto, da Forlì ad Amalfi, con un dispiego di circa 1.000 volontari.

L'iniziativa, che quest'anno coinvolge anche il Petreet, sarà l'occasione per rilanciare la campagna E' l'inizio della vostra vacanza o solo della tua? che mira a sensibilizzare nei confronti di un fenomeno ancora troppo diffuso e che, spiega in una nota il presidente del Consiglio nazionale Enpa Marco Bravi, nel 2015 ad esempio ha portato a 100mila ingressi di animali nei canili sanitari.

Novità invece l'estensione del triste costume degli abbandoni estivi a tutte le specie di animali. Se un tempo erano i cani a subire questa forma di maltrattamento, oggi vengono lasciati a loro stessi anche gatti, tartarughe, iguane, furetti, persino pitoni. Nessuno di loro, dopo la cattività, è più in grado di sopravvivere una volta libero in natura. Senza nessuno che li soccorra sono tutti condannati.

"Qualsiasi animale cresciuto in cattività - spiega Bravi - tanto più se in un ambiente diverso dal suo, se viene abbandonato è destinato alla morte. Il suo proprietario, invece, a una condanna penale. E bene ricordarlo: l’abbandono di animali non è solo un atto eticamente inaccettabile, ma è anche un reato".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I gattini di appena 30 giorni erano caduti nella struttura, trovandosi separati dalla madre. Intervento della polizia municipale per trarli in salvo
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità

{* --> *}