Attualità giovedì 29 giugno 2017 ore 16:52
Allevatore malato, 55 mucche muoiono di fame

Il proprietario non riesce più ad accudirle. Sono già morte in 16, e le superstiti faticano reggersi sulle zampe. Sos dalle associazioni
FORLI' — Una raccolta fondi online su buonacausa.org, un primo carico di foraggio assicurato in emergenza e una gara di solidarietà che sta mobilitando più associazioni animaliste: tutto nella speranza di salvare le 55 mucche superstiti di una mandria di oltre 70 esemplari il cui titolare si è ammalato e non è più in grado di accudirle. La parte di mandria ancora in vita si compone di 4 vitellini, 10 mucche anziane con un'età tra i 18 e i 20 anni, 4 in condizioni critiche, 37 di età fra i 3 e i 15 anni 3 delle quali in procinto di partorire.
Accade in Romagna, nella provincia di Forlì-Cesena, dove il primo intervento è stato la consegna di un quantitativo di foraggio sufficiente solo per pochi giorni. Le autorità sanitarie, in realtà, avrebbero dato il via libera all'associazione Ingaia onlus che - nell'ambito del suo progetto La fattoria delle coccole - si è resa disponibile a prendersi cura degli animali e a trasferirli presso una struttura in Lombardia. Però intanto le mucche vanno spostate, i chilometri non sono pochi e gli animali sono ormai talmente denutriti da avere difficoltà persino a reggersi sulle loro zampe.
Al fianco di Ingaia si sta impegnando l'Ente nazionale di protezione animali (Enpa) che sta lanciando appelli a raccogliere fondi per il mantenimento degli animali e, scrive Enpa in una nota, "garantire alle mucche la possibilità di vivere il resto dei loro giorni una vita serena e dignitosa. Affinché ciò sia possibile c’è bisogno dell’aiuto e del supporto di tutti: doniamo a questi animali un futuro migliore dei giorni che hanno vissuto".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI