Attualità giovedì 22 giugno 2017 ore 11:14
Centro Italia, terremoto nelle mangiatoie

Pecore e mucche senza erba e fieno nelle regioni colpite dal sisma dell'agosto scorso. Colpa del caldo. Gli allevatori lanciano l'sos
ROMA — Mucche e pecore a bocca asciutta, nelle aree del centro Italia colpite dal sisma dell'agosto scorso. Col caldo di queste settimane i prati sono riarsi e manca fieno a sufficienza per sfamare tutti gli animali nelle stalle di una zona ad alta vocazione agricola. Così pecore e mucche sono sottoposte a uno stress ulteriore rispetto a quello già provocato dalle temperature elevate del periodo.
L'allarme è stato lanciato da Coldiretti nel corso dell'incontro con centinaia di agricoltori provenienti da Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo: "Con le precipitazioni praticamente assenti a giugno e dopo mesi molto siccitosi - spiega Coldiretti - manca il fieno necessario all'alimentazione degli animali nelle aree terremotate caratterizzate da una consistente presenza di allevamenti". Subito attiva la rete di solidarietà dei consorzi agrari, delle associazioni di categoria ma anche di tanti singoli agricoltori.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI