Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
lunedì 08 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lucio Corsi chiude il tour estivo a Milano: «Ma con la mia band è come se fossi sempre a casa». E annuncia le nuove date
Lucio Corsi chiude il tour estivo a Milano: «Ma con la mia band è come se fossi sempre a casa». E annuncia le nuove date

Altri lunedì 17 giugno 2013 ore 08:20

Denunce e sequestri. Pesce congelato venduto per fresco: è il risulato dell'operazione "Moscardino"



ARCIPELAGO TOSCANO Una maxi operazione della Guardia Costiera ha portato alla scoperta di vere e proprie truffe a i danni dei consumatori nel settore della pesca. Prodotti ittici congelati venduti per freschi, ma anche specie di pesce di origine tropicale vendute a Prato dal mercato cinese come prodotti del Mediterraneo. Quattro le denunce che sono partite all'Elba ai danni di commercianti del pescato con il conseguente sequestro amministrativo e sanzioni per oltre 10mila euro. L'operazione denominata "Moscardino" è stata condotta dal 10 al 14 giugno. Il coordinamento è stato effettuato dal Centro Controllo Area Pesca della Direzione Marittima di Livorno, e sul territorio ha portato a 40 controlli nei confronti di imbarcazioni da pesca, porti, ingrossi, ristoranti ed anche pescatori sportivi. A livello regionale 21 motovedette hanno operato su costa e isola. All'Elba più di trenta uomini della capitaneria sotto la guida del Comandante Santini hanno svolto le operazioni di controllo sull'intera isola. In tutto in Toscana sono state sequestrate due tonnellate e mezzo di prodotti ittici ed emesse sanzioni per quasi 50mila euro, 13 denunce penali e 30 verbali amministrativi. Le operazioni sono state condotte in sinergia con il personale della Ausl 4 di Prato che è intervenuta sul caso del pesce importato dall'estero e venduto per italiano. Si trattava di “Pesce coltello” che veniva venduto sul mercato come “Pesce sciabola”. Anche in una nota pescheria di Empoli sono stati rinvenuti altri prodotti similari che sono stati immediatamente sequestrati dalla Guardia costiera con il concorso dell’Ausl locale.

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
L'articolo di ieri più letto
Ecco le opportunità proposte dai Centri Impiego di e provincia, lavori a tempo indeterminato e determinato ed apprendistato
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità

{* --> *}