Spettacoli venerdì 15 settembre 2017 ore 16:15
Agli IgNobel il gatto liquido sbaraglia tutti

E' stata premiata come la ricerca più improbabile con tanto di cerimonia ufficiale ad Harvard quella che ha studiato i felini... allo stato fluido
CAMBRIDGE (MASSACHUSETTS, USA) — "Può un gatto essere sia solido che liquido?" Ecco qual era l'oggetto di una tra le ricerche premiate con cerimonia ufficiale ad Harvard nell'ambito dell'IgNobel 2017.
A portarla avanti il fisico francese Marc-Antoine Fardin che ha scomodato la dinamica dei fluidi per studiare la capacità di Micio di affrittellarsi o appallottolarsi su-in-tra qualunque cosa assumendone perfettamente la forma. E sfidando le leggi della fisica.
In effetti, spiega il ricercatore, se si guarda un gatto a lungo mentre si rilassa, lo si vedrà diventare così morbido da parere fluido. Che ci sia qualcosa di vero nelle capacità soprannaturali attribuite al felino domestico fin dall'antichità? Così parrebbe confermare la fisica. E l'IgNobel è arrivato.
Monica Nocciolini
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI