Attualità martedì 12 settembre 2017 ore 08:00
In Val Senales c'era una volta la transumanza

Come ogni settembre da oltre 600 anni si è ripetuto il tradizionale cammino delle greggi che dal 2011 è patrimonio immateriale dell'Unesco
BOLZANO — Come ogni settembre da oltre 600 anni, in Val Senales si è ripetuto il cammino delle greggi che dal 2011 è patrimonio immateriale dell'Unesco: è la tradizionale transumanza delle pecore, in tutto 1.400, che con neve fresca, vento e nebbia, accompagnate da pastori e mandriani, hanno attraversato il Giogo Alto per tornare dai pascoli estivi dell'Ötztal in Alto Adige.
Dopo quasi 50 chilometri, da Vent passando per il Giogo Alto, pastori e pecore hanno fatto una pausa presso un rifugio prima di ripartire per la discesa a Maso Corto, nel primo pomeriggio.
A valle, nonostante il maltempo sono stati molti i visitatori che si sono raccolti ad accogliere il gregge, per assistere alla 'divisione delle pecore' ai contadini. Il soccorso alpino Senales ha montato delle tende per servire cibo e bevande a ospiti e pastori.
Monica Nocciolini
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI