Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Altri sabato 04 giugno 2016 ore 17:05

VivaScienza Quiz in biblioteca

Mostre, quiz e laboratori per scoprire il magico mondo delle scienze naturali alla Fucini di Empoli. Attività per bambini dai 6 agli 11 anni



EMPOLI — Oltre ai laboratori della Sezione ragazzi e al Concorso delle catene della lettura, dalla collaborazione con l'associazione VivaScienza nasce il ‘Vivascienza Quiz’.

 La biblioteca è già letteralmente invasa da... insetti, serpenti e volatili di ogni genere.

La vera novità sta però nei ‘Quiz’ che accompagneranno ogni mostra: una decina di domande a cui i più curiosi saranno invitati a rispondere anche consultando e prendendo in prestito i libri della biblioteca.

I risultati saranno poi svelati e spiegati nei laboratori speciali che gli scienziati allestiranno al termine di ogni mostra.

Fino a sabato 11 giugno è attivo un ciclo espositivo con protagonisti l'Entomologia e gli Arthropoda.

Il ciclo si concluderà sabato 11 giugno alle 10.30 con il laboratorio denominato ‘Alla scoperta del micromondo’: imparare a riconoscere le principali differenze tra insetti, crostacei, millepiedi, ragni e molto altro, alla sezione ragazzi.

Toccherà poi ai rettili, che rappresentano la prima classe di vertebrati svincolatasi dall'ambiente acquatico e quindi adattata all'ambiente terrestre.

Si mostreranno, nelle teche, gli organi di senso dei serpenti, le tecniche di predazione, la pelle dei rettili e i segreti per distinguere un serpente dall'altro e per riconoscere quelli velenosi.

Il secondo ciclo si concluderà sabato 25 giugno alle 10.30 con il laboratorio ‘Rettili striscianti. Impariamo a conoscere i serpenti in modo meno aggressivo’.

L'ultimo appuntamento sarà invece con i volatili e l'Ornitologia: gli uccelli sono un mondo talmente pieno di forme, colori e comportamenti che non può non colpire. La mostra illustrerà i piumaggi, la falconeria, gli organi di senso, le tecniche di volo. Ultimo laboratorio sabato 9 luglio alle 10.30 dal titolo ‘Il vento sulle ali. Esploriamo insieme il mondo degli uccelli attraverso le principali tecniche di osservazione: il birdwatching e la fotografia’.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I gattini di appena 30 giorni erano caduti nella struttura, trovandosi separati dalla madre. Intervento della polizia municipale per trarli in salvo
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità

{* --> *}