Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Attualità domenica 30 luglio 2017 ore 09:14

Suona l'allarme, in salotto c'è l'orso Mario

Da tempo l'orso visita i centri abitati in cerca di cibo

Paura l'altra notte per una famiglia con due bambini piccoli che temeva un ladro, invece si è trovata nel soggiorno di casa il plantigrado



VILLAVALLELONGA (L'AQUILA) — E' da un bel pezzo che l'orso Mario di notte si intrufola nei pollai della Marsica. L'altra notte, però, si è infilato direttamente nel soggiorno di un'abitazione di Villavallelonga, nell'Aquilano, dove una famiglia con due bimbi dormiva tranquillamente. Al suonare dell'allarme hanno temuto ci fosse un ladro. Invece no: era l'orso confidente noto col nome di Mario, appunto.

A raccontare la vicenda è il Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise sul cui territorio si è verificata la pellicciosa intrusione: "L'orso - spiegano in una nota - da novembre 2016 frequenta i pollai. Infatti, mentre si aggirava tra le strade del paese è finito in un vicolo cieco. Nel cercare una via di fuga, l'orso ha scavalcato un muretto e si è trovato in uno spazio chiuso dal quale non è riuscito ad uscire, se non attraverso la finestra della cantina dell'abitazione". 

"Dalla cantina, sempre cercando una via di fuga, l'orso si è trovato all'interno dell'abitazione facendo scattare l'allarme e svegliando i proprietari. Il personale del Parco che lo segue da diversi mesi, e di turno sul posto, è intervenuto prontamente, aiutando la famiglia ad uscire e cercando di aprire una via di fuga all'orso".

Missione fallita: non c'era versi di convincere l'orso a uscire. Così: "Sono stati allertati il veterinario del parco e i carabinieri forestali, per tenere sotto controllo la situazione e predisporre la cattura dell'animale, vista la complessità del momento e l'impossibilità di farlo uscire spontaneamente. Con l'intervento del veterinario l'animale è stato sedato e rilasciato in montagna, lontano dal paese". 

"Il monitoraggio dell'orso - assicurano al parco - nei prossimi giorni sarà ancora più serrato e continuativo, pur nella consapevolezza che non basta a garantire che l'orso non frequenti i centri abitati. Purtroppo, la presenza elevata di fonti alimentari, facilmente accessibili, costituisce una forte attrattiva per l'orso che vi si è abituato".

Il presidente del Parco, Antonio Carrara, recatosi sul posto subito durante l'intrusione, ha dichiarato: "Quello che è accaduto questa notte è difficile da accettare, per cui ho contattato immediatamente il ministero dell'ambiente che ha convocato una riunione urgente per lunedì mattina - domani, ndr - nel corso della quale sarà affrontato il problema della gestione di un orso confidente che opera, da mesi, prevalentemente nella zona di protezione esterna e fuori dal parco per trovare una soluzione".

Monica Nocciolini
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I gattini di appena 30 giorni erano caduti nella struttura, trovandosi separati dalla madre. Intervento della polizia municipale per trarli in salvo
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità

{* --> *}