Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.
Qui News animali, Cronaca, Sport, Notizie Locali animali
mercoledì 29 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cento giorni alle Olimpiadi Milano-Cortina 2026: «Il 6 febbraio deve essere tutto pronto, per forza!»
Cento giorni alle Olimpiadi Milano-Cortina 2026: «Il 6 febbraio deve essere tutto pronto, per forza!»

Altri domenica 16 novembre 2014 ore 17:41

Torna l'antico mestiere delle “tabacchine”

Riprende la produzione manuale del sigaro toscano nelle terre dove oltre 400 anni fa venne introdotta per la prima volta la coltivazione del tabacco



VALTIBERINA — Un nuovo futuro per un antico mestiere, che per quattro secoli ha caratterizzato l'economia toscana e che rischiava di scomparire per sempre: stiamo parlando delle “tabacchine”, ovvero le selezionatrici di foglie di tabacco Kentucky essiccate sulle pertiche, da rollare per produrre il sigaro toscano artigianale. A breve nei Comuni dell'Alta Valle del Tevere, a cavallo tra Toscana e Umbria, riprenderà la produzione manuale del “toscano” grazie a un investimento tutto italiano della Compagnia Sigarai Toscani.

Un atteso ritorno, si può ben dire: in queste terre nel XVI secolo, per volere del Granduca Cosimo I, venne introdotta per la prima volta la coltivazione del tabacco, che veniva prodotto e commercializzato senza dazi nel mini-stato indipendente della “Libera Repubblica di Cospaia”. Una felice congiuntura che permise a questa zona di diventare, assieme della Lucchesia, uno dei principali poli di produzione del tabacco in Italia. Il nuovo sigaro artigianale di chiamerà “Mastro Tornabuoni”, in omaggio al vescovo e ambasciatore mediceo in Francia Nicolò Tornabuoni che per inviò in Toscana i primi semi di tabacco.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'esemplare è stato avvistato a poca distanza dal litorale pisano e ripreso in un filmato condiviso sui social. L'allarme di Federagripesca
Programmazione Cinema Farmacie di turno

Ultimi articoli

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità

{* --> *}